Firenze si appresta a diventare il centro nevralgico dell’industria videoludica italiana con l’arrivo della settima edizione di First Playable, un evento di grande importanza per il settore. Questo significativo incontro, organizzato da IIDEA in collaborazione con Toscana Film Commission e Fondazione Sistema Toscana, si terrà dal 11 al 13 giugno 2025. Le attività si svolgeranno in diverse location della città, tra cui il Cinema La Compagnia e il Palazzo degli Affari.
Dettagli dell’evento
La manifestazione si articolerà su più giornate, con il Cinema La Compagnia che ospiterà le conferenze e la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards il 12 giugno. Gli incontri di business, i workshop tecnici e le attività di networking si svolgeranno presso il Palazzo degli Affari il 12 e 13 giugno. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore di incontrarsi, scambiare idee e sviluppare nuove collaborazioni.
La Toscana Film Commission, insieme all’Agenzia ICE e al Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, sostiene questa iniziativa, volta a promuovere l’eccellenza italiana nel campo dei videogiochi. I biglietti per l’evento sono già disponibili e le candidature per gli Italian Video Game Awards possono essere presentate fino al 24 marzo 2025.
Italian video game awards
Gli Italian Video Game Awards rappresentano un momento cruciale all’interno di First Playable, premiando l’eccellenza nel settore videoludico italiano. Le candidature possono essere presentate tramite il sito ufficiale dell’evento, con sette categorie in competizione. Una giuria internazionale avrà il compito di valutare i candidati per le categorie “Best Italian Game”, “Best Italian Debut Game”, “Outstanding Art” e “Outstanding Experience”. Le categorie “Outstanding Individual Contribution”, “Outstanding Italian Company” e “Community Spotlight Award” saranno invece votate direttamente dall’industria.
Inoltre, First Playable sarà l’occasione per presentare i progetti finalisti del contest nazionale “Italian Game 2025”, un’iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Invitalia e IIDEA. Il vincitore di questo contest sarà annunciato durante la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards.
Opportunità di partecipazione
L’evento offrirà anche l’opportunità di scoprire corsi e laboratori gratuiti organizzati dalla Fondazione Sistema Toscana nell’ambito del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027. Per partecipare a First Playable 2025, sono disponibili due tipologie di biglietti per gli operatori del settore: “Developer Full Access” e “Developer Social Access”. Entrambi i biglietti garantiranno l’accesso alle giornate dell’evento, alla cerimonia di premiazione e all’area networking.
Il biglietto “Developer Full Access” include anche l’accesso all’area meeting e la possibilità di fissare incontri tramite la piattaforma di matchmaking Meet to Match. Gli operatori internazionali, i fornitori di servizi, gli sponsor e i partner interessati possono richiedere informazioni sulle opzioni di ticketing contattando direttamente IIDEA.
Con un programma ricco di eventi e opportunità, First Playable 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli attori del panorama videoludico italiano.