Web News

Email Marketing Si o NO?

Quanto è davvero proficuo adottare strategie di Email Marketing?

C’è ancora motivo oggi di introdurre, all’interno delle proprie campagne, attività di Direct Email Marketing?

I dati del mercato (in alcuni casi relativi anche all’offline, cioè alla posta tradizionale) sembrerebbero indicare un netto SI a questa domanda. Nell’era della personalizzazione di massa gli utenti sono sempre più attenti e interessati a ricevere da fonti certificate esclusivamente contenuti in linea con i propri gusti. La dimostrazione lampante è la proliferazione degli strumenti di email marketing, che continuano a nascere o crescere, in linea con le novità del momento e con gli sviluppi tecnologici in atto.

MailPro - Piattaforma Email Marketing

Proposta

Personalmente ho provato diverse piattaforme, ho testato molti template per l’invio delle nostre Newsletter (a proposito, se ti va, puoi iscriverti utilizzando il form presente nella sidebar, a destra di questo articolo) ma ultimamente sto vagliando nuove realtà e applicazioni utili a incrementare la lista dei nostri lettori. Una di queste, degna di attenzione e nota, mi è sembrata https://it.mailpro.com/ piattaforma lanciata recentemente sul mercato Italiano.

Oltre alle funzionalità classiche di uno strumento di email marketing, MailPro ha introdotto anche funzionalità che rispettano in pieno il gravoso quesito del GDPR. Fattore vincente, la presenza sul mercato da oltre 15 anni con oltre 15 mila clienti tra associazioni e piccole e medie imprese. MailPro vanta inoltre un vasto portfolio clienti di tutto rispetto, sintomo dell’affidabilità e sicurezza che il tool ha dimostrato nel tempo.

Come funziona: è possibile creare newsletter o DEM partendo da modelli precompilati, gestire la lista dei propri conatti, inviare l’email e seguire passo passo la campagna e le statistiche. Esistono poi delle funzionalità avanzate come l’integrazione con i social media, l’auto reply, le trigger mail e tanto altro ancora.

Insomma, tutto a portata di mano e soprattutto per ogni tasca, considerato che la versione base è praticamente gratuita (100 email) e eventuali upgrade possono essere realizzati con la creazione di un conto.

Avete mai avuto modo di testare la soluzione in questione oppure un’altra piattaforma specializzata in Direct Email Marketing? Avete commenti o esperienze da condividere, mi farebbe piacere leggervi nei commenti del post o sui nostri canali social.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close