Il mondo degli eSports italiani si prepara a vivere un momento di grande entusiasmo con il ritorno del torneo dedicato a eFootball, previsto per il 2025. Quest’anno, la competizione introduce una novità significativa: la creazione di una divisione mobile, ampliando le opportunità di partecipazione per tutti gli appassionati.
Sviluppato da KONAMI, il gioco “eFootball” ha sostituito la storica serie “PES”, adottando un modello di business free-to-play che ha riscosso un notevole successo, con oltre 750 milioni di download in tutto il mondo. Questo cambiamento ha reso il titolo un punto di riferimento nel settore dei videogiochi calcistici, offrendo un’esperienza di gioco accessibile a un pubblico sempre più vasto. La terza edizione della Coppa eFootball Italia si preannuncia ricca di sorprese, con l’intento di elevare l’esperienza eSports per gli appassionati italiani, attraverso una competizione avvincente e innovazioni digitali.
L’evento, che avrà luogo nel 2025, si distingue per l’introduzione di una divisione dedicata ai dispositivi mobili, mirata ad ampliare l’accessibilità e a stimolare l’interesse verso il torneo. Questa iniziativa segna un passo importante nel panorama eSports, rendendo il torneo più inclusivo e coinvolgente per tutti gli utenti.
La fase in-game del torneo si svolgerà dal 6 al 13 febbraio 2025, coinvolgendo i giocatori di PlayStation e dispositivi mobili in una competizione serrata per scalare le classifiche nazionali. Al termine di questa fase, i migliori 32 giocatori della divisione console e i migliori 4 della divisione mobile saranno selezionati per le fasi successive del torneo. Questo meccanismo di qualificazione assicura che solo i più talentuosi partecipanti possano avanzare nella competizione.
I giocatori qualificati nella divisione console si sfideranno in un intenso Round 4 a eliminazione doppia, dal quale emergeranno i migliori quattro, pronti a competere nella fase finale. Quest’ultima fase vedrà i migliori giocatori delle divisioni mobile e console affrontarsi in scontri diretti, con l’obiettivo di determinare il campione della Coppa eFootball Italia 2025.
I campioni delle rispettive divisioni non solo conquisteranno il titolo nazionale, ma avranno anche l’opportunità di partecipare alle eFootball Championship Open Regional Final, con la possibilità di avanzare alle Finali Mondiali. Questo sottolinea l’importanza crescente di questa competizione nel panorama eSports globale, offrendo a giocatori e appassionati un palcoscenico di grande prestigio.
Il calendario del torneo è ricco di eventi significativi. Dal 6 al 13 febbraio si svolgeranno eventi in-game per console e mobile, seguiti da eventi di classificazione dal 14 al 17 febbraio. La fase a eliminazione diretta per i migliori 32 su console avrà luogo dal 23 al 30 marzo, mentre le semifinali e le finali per entrambe le divisioni si terranno nel mese di maggio. Questo programma dettagliato promette di mantenere alta l’attenzione degli appassionati e di garantire un’esperienza di gioco memorabile.