Come fare Social Recruiting: l’esempio Generali Italia

Il recruiting è sempre più 2.0 e le dinamiche di networking si prestano a nuovi processi di ricerca e selezione del personale.
Avete mai provato a cercare lavoro utilizzando i social media? Quando si riceve una domanda del genere, le risposte sono spesso differenti e discordanti per esito e strumenti. Si, no, che cos’è il Social Recruitment?
Un interessante esempio di Recruitment in salsa Social è quello posto in essere da Generali Italia, società leader nel settore assicurativo. Il progetto, tutto digitale, si chiama Generali Job Talent, e ha come fine ultimo quello di trovare potenziali assicuratori.
Come funziona? Basta iscriversi sul sito Generali Job Talent (o effettuare il social login mediante il proprio profilo Facebook) e cimentarsi in 9 prove da svolgere in un tempo massimo di 60 ore. Chi avrà ottenuto il numero maggiore di punti potrà avere la possibilità di entrare a far parte del network di agenzie Generali Italia.
Ma non finisce qui: a registrazione effettuata, i papabili consulenti assicurativi potranno presentarsi nei modi più svariati, al fine di ottenere visibilità e colpire i Recruiter.
Un breve video, un tweet, un avatar cartoon. Ma non solo: ogni candidato potrà cimentarsi in una simulazione di vendita con video a bivi, rispondere alle domande di un quiz e affrontare le prove di tre videogames per testare le proprie capacità logico-matematiche e il bagaglio lessicale.
Gamification come mezzo di selezione arricchito da una buona dose di networking (non solo per l’accesso ma anche per la richiesta di invito ad altri candidati di partecipare alla selezione online).
Obiettivo di Generali Job Talent? Impostare una prima fase di selezione all’insegna di innovazione e divertimento ma anche uno snellimento del processo in sé, dando ai selezionatori la possibilità di raccogliere un numero cospicuo di informazioni prima del colloquio conoscitivo.
Figure ricercate sono il Family Solution Planner (consulente assicurativo in ambito previdenza, risparmio e tutela della famiglia), per cui è previsto un periodo di formazione, e il Global Solution Planner (professionista già esperto che intenda ampliare il proprio portaglio clienti) che voglia entrare a far parte della rete di agenzie di Generali Italia.
Quanti avranno la stoffa per riuscirci?
Tommaso Lippiello
Modi alternativi di fare recruiting!
Decisamente nuovo!