Web News

Bingo Online, il futuro della promozione è sui Social Network

Un recente report industriale della WhichBingo.co.uk sta condannando l’influenza dei social media sull’industria del bingo online.

L’affermazione:

l’industria del bingo online sta prendendo dai social media tutto quanto c’è di sbagliato. Le nostre ricerche suggeriscono che i marchi del bingo online sono twittati e postati più volte al giorno e nessuno tuttavia sembra minimamente suscitare interesse.

Questa situazione sembra purtroppo essere ancora quella di molte industrie del pianeta. D’altronde l’uso che si fa dei social media, quello che si decide di postare e condividere non è sempre pertinente e appropriato; non lo è nella vita di tutti i giorni, quindi alcuni errori potrebbero capitare anche quando si pianifica una strategia di marketing.

Proposta

Bingo online ancora alla ricerca della strategia vincente

Come è stato sottolineato durante l’Online Bingo Summit tenutosi a Londra quest’anno, la qualità del contenuto che si sta condividendo è solo un sintomo del malessere. Molti dei problemi sono relativi alla mancanza di una strategia, il fallimento di quanto pianificato e una cattiva comprensione del ruolo che rivestono i social media nella moderna industria della comunicazione. Di seguito la diagnosi:

  • Strategia: una piccola analisi di come i social media possano rientrare nell’attività di marketing / esperienza del consumatore;
  • Contenuto: bassa qualità tecnica, copyright, argomenti casuali;
  • Qualità: mancanza di allineamento, povero uso degli strumenti, pochi clienti;
  • Budget: non mancanza di denaro, ma di una mentalità imprenditoriale e remissiva nello spendere per costruire la propria community;
  • Priorità: generale tendenza a non credere che quello dei social media sia il canale che possa migliorare il business.

Bisogna dunque migliorare la strategia e le compagnie del gioco d’azzardo online dovrebbero imparare da altri brand che sfruttano al meglio e seriamente i social media. Il Bingo online rappresenta una risorsa fondamentale per il gambling e negli anni a venire potrebbe esserlo ancora di più.

Social Media Gambling
I social network in moli casi, se ben utilizzati, hanno dimostrato di fare la differenza per il successo di un’azienda o attività. L’industria del bingo dovrà davvero studiare quelle attività che usando i social hanno migliorato la propria posizione, rivedere la propria strategia di marketing che in quelle piattaforme potrebbe risultare vincente.
Il futuro è rappresentato dai social network.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close