ASUS Zenfone 12 Ultra lanciato: l’intelligenza artificiale e l’hardware premium sono sufficienti?

ASUS ha ufficialmente lanciato il suo nuovo smartphone di punta, il Zenfone 12 Ultra, disponibile in Italia a partire da oggi, 6 febbraio 2025. Questo dispositivo, pur mantenendo un design simile al suo predecessore, presenta un hardware rinnovato che promette di offrire nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Tuttavia, resta da vedere se queste innovazioni saranno sufficienti per attrarre un pubblico vasto. La recensione completa è disponibile sul sito di Smartworld.

Caratteristiche tecniche del dispositivo

Il Zenfone 12 Ultra si distingue per un display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione FHD+ (2400×1080 pixel) e un refresh rate variabile che va da 1 a 120Hz, raggiungendo fino a 144Hz per il gaming. Sotto il cofano, il dispositivo è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, supportato da una memoria RAM che può arrivare fino a 16GB LPDDR5X e una capacità di archiviazione di 512GB tramite tecnologia UFS 4.0.

Per quanto riguarda la fotografia, il Zenfone 12 Ultra è dotato di una fotocamera posteriore tripla: il sensore principale è un 50 MP Sony Lytia 700 con stabilizzatore Gimbal 4.0, un teleobiettivo da 32 MP con zoom ottico 3X e OIS, e un ultra-grandangolare da 13 MP con un campo visivo di 120°. La fotocamera anteriore è da 32 MP RGBW, garantendo scatti di alta qualità anche per i selfie.

La batteria ha una capacità di 5.500 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W HyperCharge, oltre alla ricarica wireless Qi 1.3. Il dispositivo è dotato di doppi altoparlanti stereo multi-magnetici, un doppio slot per Nano SIM e supporto per eSIM. La connettività è assicurata da WiFi 7 e Bluetooth 5.3.

Design e sostenibilità

Il design del Zenfone 12 Ultra è caratterizzato da un corpo in vetro opaco setoso, cornici ultra-sottili e angoli arrotondati, pensato per garantire resistenza e comfort. Il dispositivo è certificato IP68, offrendo protezione contro polvere e acqua. ASUS ha posto particolare enfasi sulla sostenibilità, utilizzando un telaio in alluminio riciclato al 100%, un display con il 22% di vetro riciclato e un packaging certificato FSC. Le varianti di colore disponibili includono Sage Green, Ebony Black e Sakura White, ispirate ai toni naturali.

Funzionalità basate sull’intelligenza artificiale

Il Zenfone 12 Ultra integra diverse funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, un aspetto sempre più ricercato nei nuovi smartphone. Tra le novità ci sono:

  • AI Transcript 2.0: per il riconoscimento vocale avanzato, utile per trascrizioni e traduzioni.
  • AI Article Summary: per riassumere automaticamente articoli web.
  • AI Call Translator 2.0: per tradurre in tempo reale le chiamate.
  • Circle to Search: per effettuare ricerche istantanee cerchiando un’area dello schermo.

In ambito fotografico, il dispositivo offre strumenti come AI Tracking, che mantiene il soggetto al centro dell’inquadratura, e AI Portrait Video 2.0, che fornisce effetti di sfocatura avanzata per video di qualità cinematografica. Per la post-produzione, sono disponibili funzioni come AI Magic Fill e AI Unblur.

Disponibilità e prezzi

Il Zenfone 12 Ultra è ora disponibile su Amazon Italia con una promozione di lancio a 999,99€, rispetto al prezzo di listino di 1.099,99€. ASUS offre anche un bundle con Devilcase e protezione per lo schermo a 1.027,99€, oppure solo con lo screen protector a 999,99€. Queste promozioni saranno valide dal 6 al 28 febbraio 2025.

Le varianti disponibili su Amazon includono:

Il lancio del Zenfone 12 Ultra rappresenta un passo significativo per ASUS, che punta a conquistare il mercato con un dispositivo che combina tecnologia avanzata e sostenibilità.

Share
Published by