Apple valuta una possibile collaborazione con Alibaba nel settore dell’intelligenza artificiale

Alibaba ha registrato un significativo aumento del valore delle sue azioni alla Borsa di Hong Kong, grazie a recenti notizie riguardanti una potenziale collaborazione con Apple. Questa alleanza mira a integrare funzionalità di intelligenza artificiale nei dispositivi iPhone destinati al mercato cinese. Secondo quanto riportato dal sito ‘The Information’, questa iniziativa potrebbe porre fine a un periodo di incertezze riguardo alle strategie di Apple nel settore dell’IA in Cina, un mercato in cui la compagnia ha visto una diminuzione delle sue quote a favore di concorrenti locali come Huawei, che già dal 2024 ha introdotto nei suoi smartphone strumenti di intelligenza artificiale.

Collaborazione con baidu e alternative

Nel 2024, Apple aveva inizialmente scelto Baidu come partner principale per lo sviluppo di tecnologie IA. Tuttavia, i risultati ottenuti dalla società cinese non avrebbero soddisfatto gli standard richiesti da Cupertino. Di conseguenza, Apple ha iniziato a valutare alternative, tra cui le soluzioni proposte da Tencent, ByteDance – nota per la sua app di video TikTok – e Alibaba. Un’altra opzione considerata è stata Deepseek, una startup emergente nel campo dell’IA, ma questa è stata esclusa a causa della mancanza di personale e di esperienza necessaria per gestire un cliente di grandi dimensioni, come riportato da ‘The Information’.

Necessità di innovazione in intelligenza artificiale

La necessità di implementare funzionalità di intelligenza artificiale è diventata cruciale per Apple, specialmente dopo un calo delle vendite di iPhone durante il trimestre delle festività, tradizionalmente il periodo di massima vendita per l’azienda. La mancanza di innovazioni in ambito IA ha contribuito a questa flessione. ‘The Information’ ha sottolineato che la scelta di Apple di collaborare con Alibaba è stata influenzata anche dalle ampie riserve di dati personali che il colosso dell’e-commerce detiene sulle abitudini di acquisto e di pagamento degli utenti. Questi dati potrebbero rivelarsi fondamentali per sviluppare modelli e servizi di intelligenza artificiale più mirati e personalizzati.

Share
Published by