Apple presenta una lampada robotica ispirata ai film Pixar, ma non è in vendita

La recente innovazione di Apple ha catturato l’attenzione degli appassionati della tecnologia. Un prototipo di lampada robot è stato presentato, suscitando curiosità e meraviglia. Questo dispositivo, che porta il nome di ELEGNT, è in grado di interagire con gli utenti attraverso comandi vocali e gestuali, mostrando anche espressioni facciali durante l’interazione. Il progetto è stato reso noto tramite un articolo pubblicato su arXiv e condiviso sul sito di Machine Learning Research di Apple, ma non si tratta di un prodotto attualmente in vendita.

Il design di ELEGNT si ispira alla famosa lampada della Pixar, Luxo Jr, ed è progettato per rispondere a comandi come avvicinarsi a un oggetto o illuminare un’area specifica. Questo prototipo rappresenta una visione del futuro della tecnologia domestica, in un contesto in cui Apple sta investendo in schermi intelligenti e altri dispositivi per la casa con funzionalità avanzate.

Le caratteristiche innovative di ELEGNT

Il team di ricerca di Apple ha voluto andare oltre le semplici funzionalità pratiche, cercando di rendere l’interazione tra robot e umani più naturale. Gli studiosi hanno enfatizzato l’importanza di integrare qualità espressive nel design dei movimenti dei robot, come intenzione, attenzione ed emozioni, insieme alle tradizionali funzioni operative. Questo approccio mira a migliorare l’esperienza utente, rendendo le interazioni più fluide e intuitive.

Nel video dimostrativo disponibile sul sito di ricerca, il robot mostra diversi comportamenti, alternando momenti di interazione espressiva a quelli puramente funzionali. Ad esempio, quando gli viene chiesto di fornire le previsioni del meteo, il robot guarda fuori dalla finestra per poi rispondere. In un secondo momento, quando una donna esprime il desiderio di fare una passeggiata, il robot le propone di unirsi a lei, mostrando una postura e gesti che comunicano stati d’animo.

Implicazioni per il futuro della domotica

Sebbene il prototipo di lampada robot non sia un prodotto commerciale, rappresenta una significativa avanzata nella ricerca nel campo della domotica. Apple sta investendo risorse considerevoli in questo settore, come evidenziato dai progetti futuri anticipati da esperti del settore. Tra questi, si parla di un dispositivo HomePod dotato di schermo e braccio robotico, progettato per interagire con gli utenti attraverso comunicazioni non verbali e reazioni basate su sguardi e gesti.

La proposta di una lampada robot con capacità emotive potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con la tecnologia domestica. Nonostante si tratti solo di un progetto di ricerca, le possibilità offerte da tali innovazioni sono immense. Con il continuo sviluppo della tecnologia, è probabile che vedremo un aumento della presenza di robot nelle nostre case, dotati di una componente emotiva che incoraggi interazioni più naturali e coinvolgenti.

Share
Published by