Android 16: attesi miglioramenti nel supporto per le tastiere fisiche

Nelle ultime settimane, l’attenzione si è concentrata su come Google stia progettando di rilanciare i Chromebook, integrando Android e Chrome OS in un’unica piattaforma. Questo sviluppo ha preso piede con l’annuncio di ottobre 2023, quando è stato introdotto il supporto nativo per le app Linux in Android 16. Tale innovazione segna un passo significativo verso un ecosistema più unificato, promettendo una migliore sinergia tra i dispositivi.

Parallelamente, l’azienda di Mountain View è impegnata a potenziare l’esperienza d’uso di Android in combinazione con mouse e tastiere fisiche. Questa miglioria è particolarmente vantaggiosa per gli utenti di tablet e dispositivi con schermi ampi. Recentemente, sono emerse nuove informazioni che indicano l’intenzione di Google di introdurre una nuova funzionalità in Android 16 che permetterà agli utenti di rimappare le scorciatoie da tastiera.

Android 16 e il supporto a mouse e tastiere fisiche

Negli ultimi anni, Android ha fatto notevoli progressi nel supporto di mouse e tastiere fisiche, segnando un percorso di evoluzione che migliora l’esperienza desktop, un aspetto spesso trascurato da Google. Al contrario, altri produttori, come Motorola e Samsung, hanno già implementato modalità desktop efficaci.

Per garantire un’efficace modalità desktop, sia da smartphone collegati a monitor esterni che da tablet con display ampi, è fondamentale un supporto robusto per mouse e tastiere. Con la beta 1 di Android 15 QPR2, prevista per il rilascio a marzo 2024, sono state introdotte nuove funzionalità che migliorano l’interazione con tastiere fisiche, mouse e trackpad. La successiva beta 2 ha presentato un menu riprogettato per le scorciatoie da tastiera, sebbene non consenta ancora la rimappatura delle scorciatoie predefinite.

Attualmente, gli utenti devono fare affidamento su applicazioni di terze parti, che possono essere limitate e richiedere processi in background, oppure su modifiche più invasive che necessitano di permessi di root. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che la situazione potrebbe cambiare con l’arrivo di Android 16.

Possibilità di personalizzare le scorciatoie da tastiera

Mishaal Rahman, noto per le sue analisi del codice sorgente di Android, ha recentemente individuato alcune stringhe di codice che indicano come Google stia lavorando per consentire agli utenti di personalizzare le scorciatoie da tastiera. Queste stringhe suggeriscono l’aggiunta di una modalità di personalizzazione che permetterà di assegnare scorciatoie personalizzate alle combinazioni di tasti.

Attualmente, questa nuova funzionalità non è attivabile, nemmeno tramite flag sperimentali per sviluppatori, ma è presente nella beta 1 di Android 16. Google sembra intenzionata a integrare un pulsante nel menu esistente per avviare questa modalità di personalizzazione, consentendo agli utenti di creare scorciatoie su misura per le loro esigenze.

Questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo e, prima del lancio ufficiale con Android 16 o versioni successive, potrebbero essere apportati ulteriori miglioramenti, inclusa la possibilità di personalizzare scorciatoie esistenti o di crearne di nuove.

Published by