Terremoto di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, panico anche in Thailandia

Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, con epicentro vicino a Mandalay, causando panico e danni. Le autorità attivano operazioni di soccorso mentre si monitorano le aree circostanti.
Terremoto di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar, panico anche in Thailandia - Socialmedialife.it

Un forte terremoto ha scosso il Myanmar, generando allerta e paura nei territori circostanti. Con una magnitudo registrata di 7.7 dal Servizio Geologico degli Stati Uniti , l’epicentro è stato localizzato a circa 17 km dalla città di Mandalay, che conta oltre un milione di abitanti. La scossa si è verificata a una profondità di 10 km ed è stata seguita da un’intensa attività sismica secondaria.

Epicentro e intensità del sisma

Il terremoto ha avuto il suo epicentro vicino a Mandalay, una delle principali città del Myanmar. La potenza della scossa ha spinto migliaia di residenti ad abbandonare gli edifici in preda al panico. Testimoni oculari hanno descritto scene caotiche nella capitale economica Yangon, dove le persone si sono precipitate in strada per mettersi al sicuro.

Le autorità locali hanno immediatamente attivato i protocolli d’emergenza per valutare la situazione e avviare operazioni di soccorso. Le prime immagini diffuse sui social media mostrano edifici danneggiati e detriti sparsi nelle strade principali della città colpita dall’epicentro.

Nonostante la gravità dell’evento sismico, non ci sono ancora notizie ufficiali riguardo a vittime o feriti gravi nel Paese. Tuttavia, le operazioni per cercare eventuali dispersi sono già iniziate con l’impiego delle squadre di soccorso locali.

Reazioni nelle aree limitrofe

Oltre ai danni riportati nel Myanmar, anche la Thailandia ha avvertito gli effetti del terremoto. A Bangkok, molti residenti e turisti si sono affrettati ad uscire dagli hotel e dai ristoranti quando hanno percepito le scosse tremende che scuotevano gli edifici della capitale thai.

In alcuni casi, i turisti si sono ritrovati all’aperto in accappatoi o costumi da bagno mentre cercavano riparo lontano dalle strutture potenzialmente instabili. Le autorità thailandesi hanno confermato che non ci sono stati danni significativi sul territorio nazionale ma stanno monitorando attentamente la situazione.

La comunità internazionale sta seguendo con attenzione gli sviluppi legati al sisma in Myanmar e alle sue conseguenze nei Paesi vicini come la Thailandia; diversi governi potrebbero offrire assistenza umanitaria se necessario.

Situazione attuale

Le informazioni continuano ad aggiornarsi man mano che le operazioni sul campo proseguono nel tentativo di valutare l’entità dei danni causati dal terremoto nel Myanmar. I servizi d’emergenza stanno lavorando incessantemente per garantire sicurezza alla popolazione locale mentre esperti sismologi analizzano i dati raccolti durante il fenomeno naturale.

Resta alta l’attenzione sulla possibilità di ulteriori scosse dopo quella principale; pertanto è consigliabile mantenere precauzioni adeguate fino a quando non sarà stabilizzata completamente la situazione nelle aree colpite dal sisma.