Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: la situazione attuale

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito Istanbul, con epicentro nel Mare di Marmara, causando panico tra i residenti e attivando misure di sicurezza da parte delle autorità locali.
Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: la situazione attuale - Socialmedialife.it

Una scossa di terremoto significativa ha interessato Istanbul oggi, con un epicentro localizzato nel Mare di Marmara. L’agenzia per i disastri e le emergenze turca ha confermato che il sisma, registrato alle 12:49 ora locale, ha raggiunto una magnitudo di 6.2. Questo evento sismico si è verificato a circa 80 chilometri a ovest del centro della città, nei pressi di Silivri.

Dettagli sul sisma e l’epicentro

Il terremoto che ha colpito Istanbul è stato avvertito in tutta la città e nelle aree circostanti. Secondo le informazioni fornite da Afad, l’epicentro del sisma si trova nel Mare di Marmara, una zona nota per la sua attività sismica. La profondità dell’evento non è stata immediatamente comunicata dall’agenzia turca.

Le scosse sono state percepite anche in altre province vicine e hanno causato momenti di panico tra i residenti. Molti abitanti hanno lasciato gli edifici in cui si trovavano al momento del terremoto per cercare rifugio all’aperto, come riportano diverse testimonianze raccolte da ANSA.

Reazioni della popolazione

La reazione della popolazione è stata immediata: molte persone sono uscite dalle loro case e uffici dirigendosi verso le strade nella speranza di mettersi al sicuro da eventuali repliche o crolli strutturali. I social media sono stati rapidamente invasi da messaggi degli utenti che descrivevano il momento del terremoto e il successivo affollamento delle strade.

Le autorità locali hanno iniziato a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini ed effettuare controlli sugli edifici pubblici e privati potenzialmente danneggiati dal sisma. Nonostante il forte impatto emotivo dell’evento, non ci sono notizie immediate su danni significativi o feriti gravi.

Misure adottate dalle autorità

In risposta alla scossa tellurica, le autorità turche stanno attuando misure preventive per valutare eventuale danno infrastrutturale nella regione colpita dal terremoto. Squadre specializzate stanno eseguendo ispezioni sui principali edifici pubblici come scuole ed ospedali per assicurarsi che siano strutturalmente integri dopo l’accaduto.

Inoltre, Afad ha invitato i cittadini a mantenere la calma ed evitare comportamenti impulsivi durante questo periodo critico; raccomandazioni simili vengono diffuse attraverso canali ufficiali come radio e televisioni locali.

L’episodio odierno riporta alla mente eventi passati legati all’attività sismica nella regione; Istanbul si trova infatti in una zona geologicamente attiva dove storicamente si sono verificati eventi distruttivi simili negli anni precedenti.

Articolo di