Teatro Regio di Capitanata: in scena ‘Fate largo ai sognatori’ il 5 e 6 aprile

Il Teatro Regio di Capitanata presenta “Fate largo ai sognatori”, uno spettacolo di teatro e musica con la regia di Maria Staffieri, il 5 e 6 aprile 2024.
Teatro Regio di Capitanata: in scena 'Fate largo ai sognatori' il 5 e 6 aprile - Socialmedialife.it

Il Teatro Regio di Capitanata continua la sua stagione 2024-2025 con lo spettacolo “Fate largo ai sognatori“, in programma sabato 5 e domenica 6 aprile alle ore 21.00. La regia è affidata a Maria Staffieri, che porta sul palco una combinazione di teatro e musica, promettendo un’esperienza ricca di emozioni e riflessioni.

Dettagli dello spettacolo

La Compagnia Enarchè torna a esibirsi con un cast composto da attori esperti e giovani talenti. Tra i protagonisti ci sono Michela Ascoli, Vincenzo Cripezzi, Franca De Magistris, Amalia Ponziano, Giustina Ruggiero, Marilena Salvatori e la stessa Maria Staffieri. A questi si aggiungono i piccoli attori Caterina Maria Bonfitto, Elena Lolatte, Giampaolo Savastano e Francesco Pernice. Le musiche dal vivo sono curate da Marta dell’Anno, Michele dell’Anno, Carmine Padula e Nicola Scagliozzi.

Le scenografie portano la firma di Maria Grazia De Rosa mentre i costumi sono realizzati da Angela Infante. L’aspetto tecnico dello spettacolo è gestito da Luigi dell’Anno per audio e luce; infine il fotografo ufficiale è Alessandro Forcelli.

Il messaggio del regista

Maria Staffieri ha condiviso alcune riflessioni sul tema centrale dello spettacolo: “Non permettete a nessuno di rubarvi i sogni – spiega – perché solo nel mondo dei sogni siamo veramente liberi.” Questo concetto si sviluppa attraverso vari quadri scenici che esplorano diversi aspetti del sogno umano.

Tra le storie raccontate c’è quella del clown che ha sacrificato i suoi sogni per denaro ed ora vive nella disperazione; il racconto degli emigranti che cercavano fortuna in America; le esperienze dei migranti contemporanei in cerca di una vita migliore lontani dalla guerra; fino ad arrivare al desiderio universale della vincita al lotto come possibile via d’uscita dalla quotidianità difficile.

Ogni quadro sarà accompagnato da musiche dal vivo che arricchiranno l’atmosfera delle scene rappresentate.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per assistere allo spettacolo possono essere acquistati direttamente presso il Teatro o tramite il circuito online Vivaticket. È consigliabile effettuare una prenotazione telefonica per garantire la disponibilità dei posti desiderati. La segreteria del teatro è aperta nei giorni martedì, mercoledì, giovedì venerdì dalle 18:00 alle 20:30; sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 18:00 alle ore 20:30; domenica solo nel pomeriggio dalle ore indicate precedentemente.

Per prenotazioni telefoniche si può contattare il numero 347.83.81.608, mentre per ulteriori informazioni è disponibile anche il numero 338.84.66.762.

Iniziativa solidale ‘1 euro=2 euro’

Nel corso della stagione teatrale del prossimo anno , Enarchè celebrerà insieme al Teatro Regio ben ventiquattro anni dedicati alla cultura attraverso iniziative artistiche ma anche socialmente responsabili come la campagna ‘1 euro=2 euro’. Per ogni posto occupato negli eventi riservati ai soci dell’associazione “Enarché aps”, verrà accantonato un euro destinato a sostenere associazioni locali ed enti beneficenti alla fine della stagione teatrale.

Gli spettatori avranno l’opportunità di raddoppiare questa cifra versando volontariamente un ulteriore euro durante gli eventi stessi.