Teatro a Ronchis: “Libertà, Sogni, Utopia, Anarchia” in scena il 30 aprile

Mercoledì 30 aprile, la Sala della Protezione Civile di Ronchis ospiterà “Libertà, Sogni, Utopia, Anarchia”, uno spettacolo teatrale gratuito con testi scritti dagli attori stessi e diretto da Andrea Regeni.
Teatro a Ronchis: "Libertà, Sogni, Utopia, Anarchia" in scena il 30 aprile - Socialmedialife.it

Mercoledì 30 aprile alle ore 20.00, la Sala della Protezione Civile di Ronchis ospiterà la rappresentazione teatrale “Libertà, Sogni, Utopia, Anarchia“. L’evento è organizzato dal Gruppo Teatro dell’Ute di Lignano Sabbiadoro e vedrà in scena attori che hanno contribuito personalmente alla scrittura dei testi. La serata è patrocinata dal Comune di Ronchis e l’ingresso sarà libero per tutti gli interessati.

Dettagli dello spettacolo

La rappresentazione “Libertà, Sogni, Utopia, Anarchia” si distingue per il suo approccio originale: i testi sono stati redatti dagli stessi interpreti. Questo aspetto conferisce un valore aggiunto alla performance poiché riflette le esperienze e le visioni personali degli attori coinvolti. La regia è affidata a Andrea Regeni, un professionista noto per la sua capacità di valorizzare i talenti locali e creare atmosfere coinvolgenti sul palcoscenico.

Il cast comprende nomi noti del teatro amatoriale locale come Flora Balzani e Marina Cantoni insieme a Angelo Codognotto ed Annita Faraon. Altri membri del gruppo includono Anna Maria Garzitto, Marina Gavin e Sabrina Fraulin. Il team si completa con Alessandra Ietri, Maria Pia Ongaro, Paola Pachera e Fulvia Venturini fino a Mirella Vignando e Davide Zoccarato. Ogni attore porterà sul palco non solo le proprie abilità recitative ma anche una parte della propria storia personale attraverso i testi scritti da loro stessi.

Un evento culturale significativo

L’iniziativa rientra nel programma dell’Università di Tutte le Età “Nelly Del Forno” di Lignano Sabbiadoro ed evidenzia l’importanza della cultura nella comunità locale. Gli eventi teatrali come questo non solo offrono intrattenimento ma fungono anche da piattaforme per esprimere idee sociali importanti attraverso l’arte drammatica.

La scelta del titolo “Libertà, Sogni, Utopia, Anarchia” suggerisce una riflessione su temi complessi che potrebbero stimolare discussioni tra il pubblico presente. Questi argomenti sono particolarmente rilevanti nel contesto sociale odierno dove molte persone cercano risposte a domande fondamentali sulla libertà individuale e collettiva.

Accesso all’evento

L’ingresso allo spettacolo sarà gratuito; questa decisione mira a garantire che chiunque possa partecipare senza barriere economiche. La location scelta per l’evento offre uno spazio adeguato ad accogliere un buon numero di spettatori in un ambiente confortevole.

Si prevede una serata ricca di emozioni ed esperienze condivise grazie al contributo creativo degli interpreti locali che metteranno in scena il frutto del loro lavoro collettivo.

Articolo di