Il Comune di Russi ha istituito il Tavolo per la Pace, un nuovo organo consultivo e propositivo che si propone di diffondere la cultura della pace sul territorio. In questo contesto, sono state organizzate due iniziative significative che mirano a promuovere valori fondamentali come cooperazione, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Tra queste spicca una mostra fotografica dal titolo “Afghanistan: rose sotto le spine“, realizzata dalla giovane fotoreporter francese Oriane Zérah.
La mostra fotografica “Afghanistan: rose sotto le spine”
L’inaugurazione della mostra si terrà lunedì prossimo alle 16 presso la biblioteca comunale di Russi, situata in via Godo Vecchia 10. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 10 maggio durante gli orari di apertura della biblioteca, ovvero dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
Le fotografie in esposizione offrono uno sguardo profondo sulla realtà afghana, mettendo in luce l’impegno dell’associazione no-profit “She works for peace”. Questa organizzazione è guidata da Selene Biffi, presidente e consulente dell’Onu, che da anni lavora per promuovere l’inclusione economica delle donne in Afghanistan attraverso programmi formativi specifici.
La mostra non solo intende sensibilizzare i visitatori sui temi legati alla pace e ai diritti umani ma anche far conoscere il lavoro svolto da Biffi e dalla sua associazione nel contesto afghano. Attraverso immagini evocative ed emozionanti, i visitatori avranno l’opportunità di comprendere meglio le sfide affrontate dalle donne nel loro percorso verso l’emancipazione sociale ed economica.
Concerto benefico con Marcelo Cesena
Per accompagnare la mostra fotografica è previsto un concerto benefico domani sera alle ore 21 presso il Teatro comunale di Russi . Sul palco si esibirà il compositore e pianista brasiliano Marcelo Cesena insieme ai ballerini del gruppo “Jazzlab” proveniente da Ferrara. L’ingresso all’evento sarà a offerta libera; parte del ricavato sarà destinato all’associazione “She works for peace”.
Questo concerto rappresenta un’importante occasione non solo per apprezzare musica di qualità ma anche per supportare una causa significativa legata alla formazione delle donne in Afghanistan. La presenza di Selene Biffi durante entrambi gli eventi sottolinea ulteriormente l’importanza del messaggio che si vuole trasmettere attraverso queste iniziative.
Un progetto condiviso con importanti collaborazioni
Il progetto è stato ideato dal Gruppo Rispetto ed è patrocinato dal Lions Club Russi; inoltre ha ricevuto sostegno dal Poliambulatorio AEsthe Medica di Ferrara. Le due iniziative vogliono offrire uno spazio alla riflessione su temi cruciali come la pace duratura e il rifiuto della guerra come soluzione ai conflitti.
In un periodo storico segnato da tensioni internazionali continue, eventi come questi assumono particolare rilevanza poiché invitano i cittadini a confrontarsi con questioni spesso trascurate dai media mainstream. Il Tavolo per la Pace mira quindi a stimolare una maggiore consapevolezza collettiva riguardo alla situazione attuale dell’Afghanistan e agli sforzi necessari affinché i diritti umani siano rispettati ovunque nel mondo.
Articolo di