Il nuovo film su Superman, diretto da James Gunn, si prepara a debuttare nelle sale cinematografiche il 9 luglio 2025. Questo progetto non è solo un reboot, ma un tributo sincero al personaggio originale creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1938. Con l’intento di riportare Superman alle sue radici più autentiche, la pellicola promette di riscoprire gli aspetti umani del supereroe.
La visione di James Gunn per Superman
Nonostante manchi ancora tempo all’uscita della pellicola, l’attesa tra i fan è palpabile. James Gunn ha espresso più volte il desiderio di restituire a Superman una personalità meno cupa rispetto alle recenti interpretazioni cinematografiche. Il regista mira a presentare un Clark Kent che incarna valori come la speranza e la fiducia nell’umanità. Questa scelta riflette una volontà precisa: liberarsi delle atmosfere pesanti che hanno caratterizzato le ultime trasposizioni sul grande schermo.
Gunn intende riportare in vita un eroe capace di sorridere e interagire con il mondo in modo genuino. L’approccio scelto dal regista sembra voler ricollegarsi ai primi fumetti del supereroe, dove l’ottimismo era uno dei tratti distintivi della narrazione. Questo ritorno alle origini potrebbe rappresentare una boccata d’aria fresca per i fan storici e attrarre anche nuove generazioni verso le avventure dell’uomo d’acciaio.
Inoltre, la scelta dell’attore David Corenswet per interpretare Superman sottolinea ulteriormente questa intenzione. Corenswet incarna infatti l’immagine classica dell’eroe americano, richiamando alla mente le versioni iconiche del personaggio degli anni passati.
Il costume e il primo trailer
Un altro aspetto interessante riguarda il design del costume di Superman nel nuovo film. Dal primo trailer rilasciato da Warner Bros Pictures emerge chiaramente che si è optato per uno stile più tradizionale rispetto alle armature futuristiche viste in altre produzioni recenti. Il costume appare colorato e semplice, richiamando fortemente i design classici dei fumetti.
Questa scelta stilistica sembra ispirarsi direttamente alla serie “All Star Superman” scritta da Grant Morrison e illustrata da Frank Quitely nel 2005, considerata una delle migliori reinterpretazioni moderne del personaggio. L’aspetto visivo della pellicola promette quindi di essere fedele all’estetica originale dei fumetti mentre cerca al contempo di attrarre un pubblico contemporaneo.
La fusione tra tradizione e modernità potrebbe risultare vincente nella creazione dell’atmosfera giusta attorno a questo iconico supereroe.
Cast stellare e dettagli sulla produzione
Il cast del nuovo film include nomi noti come Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane e Nicholas Hoult in quelli di Lex Luthor; entrambi attori già affermati nel panorama cinematografico contemporaneo. Edi Gathegi interpreterà Mister Terrific mentre Isabela Merced sarà Hawkgirl; queste scelte suggeriscono un ampio sviluppo narrativo che coinvolgerà diversi personaggi dell’universo DC Comics.
“Superman” segnerà anche l’inizio ufficiale del DC Universe sotto la direzione creativa di Gunn dopo “Creature Commandos“, una serie animata già annunciata precedentemente come parte integrante della nuova fase narrativa voluta dalla casa produttrice.
Con tutte queste premesse positive ed elementi nostalgici ben integrati nella trama prevista dal film, c’è grande curiosità su come verranno sviluppate le dinamiche tra i vari protagonisti sullo schermo quando finalmente arriveranno nelle sale italiane nell’estate 2025.
Articolo di