Summit tra Trump e vertici Ue: Giorgia Meloni punta a un incontro durante i funerali di Papa Francesco

Giorgia Meloni punta a facilitare incontri tra Donald Trump e leader UE durante i funerali di Papa Francesco, affrontando temi cruciali come i dazi commerciali e le relazioni transatlantiche.
Summit tra Trump e vertici Ue: Giorgia Meloni punta a un incontro durante i funerali di Papa Francesco - Socialmedialife.it

Il piano per un incontro tra Donald Trump e i leader dell’Unione Europea si fa sempre più concreto nell’agenda della premier Giorgia Meloni. I funerali di Papa Francesco, previsti nei prossimi giorni, potrebbero offrire una cornice diplomatica per avvicinare le posizioni su temi cruciali come i dazi commerciali. Tuttavia, le distanze attuali rendono difficile parlare di un accordo imminente. Nonostante ciò, il governo italiano è fiducioso che ci siano margini per incontri bilaterali o colloqui informali tra il presidente americano e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, insieme al primo ministro portoghese Antonio Costa.

Possibili incontri bilaterali durante le esequie

Nei giorni scorsi sono proseguiti contatti tecnici tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti riguardo ai dazi commerciali. Fonti dalla Commissione Ue hanno confermato che un vertice politico con la controparte americana sarebbe auspicabile ma solo dopo aver raggiunto un accordo sostanziale sui temi in discussione. In questo contesto, lo staff di von der Leyen non ha escluso la possibilità di incontri bilaterali a margine dei funerali del Pontefice.

La situazione rimane complessa: mentre la macchina diplomatica italiana è già in movimento, il tempo stringe poiché Trump arriverà in Italia venerdì sera e ripartirà sabato mattina. L’attenzione sarà rivolta principalmente all’incontro con von der Leyen; l’ultimo colloquio risale a diverso tempo fa ed è stato caratterizzato da tensioni tra Washington e Bruxelles dovute alle politiche protezionistiche dell’amministrazione americana.

Le relazioni Usa-Ue sotto esame

Negli ultimi mesi si è assistito a una crescente freddezza nei rapporti tra Stati Uniti ed Europa. Le critiche mosse dall’amministrazione Trump verso l’Europa hanno alimentato tensioni sul fronte commerciale e politico. La strategia statunitense riguardo alla crisi ucraina ha ulteriormente complicato la situazione; infatti molte delle decisioni americane sono state percepite come poco collaborative da parte europea.

In questo scenario delicato, Giorgia Meloni intende svolgere un ruolo chiave nel facilitare il dialogo fra le due sponde dell’Atlantico. L’ottimismo manifestato dal presidente americano riguardo a possibili intese con l’Europa rappresenta una base su cui costruire future collaborazioni diplomatiche.

Il ruolo cruciale dei funerali del Papa

I funerali del Papa rappresentano non solo una cerimonia religiosa ma anche un’importante occasione diplomatica che riunirà circa duecento leader mondiali a Roma. Questo evento viene paragonato alla riapertura di Notre-Dame avvenuta qualche mese fa quando Emmanuel Macron riuscì ad organizzare uno storico incontro fra Trump e Zelensky proprio nel contesto delle celebrazioni parigine.

Meloni avrà quindi l’opportunità unica di incontrare numerosi capi di Stato europei durante questi eventi funebri; alcuni leader potrebbero avere riserve sull’organizzazione del summit Usa-Ue nella capitale italiana preferendo altre sedi come Bruxelles o Varsavia dove attualmente si trova la presidenza europea.

La sede del summit: Roma o Bruxelles?

Con molti leader già attesi nella capitale italiana prima delle esequie papale, Meloni dovrà affrontare diverse opinioni sulle sedi più appropriate per eventuali summit futuri con gli Stati Uniti. Alcuni esponenti politici europei spingono affinché tali incontri si tengano altrove piuttosto che in Italia; tuttavia Meloni potrebbe considerare questa opportunità come strategica per rafforzare i legami transatlantici.

L’obiettivo principale rimane quello di promuovere dialoghi costruttivi fra Stati Uniti ed Europa creando così condizioni favorevoli per future negoziazioni commerciali sui dazi zero entro metà anno prossimo.

Articolo di