Successo per la settima edizione di CantaOrsoleo a Sant’Arcangelo: i vincitori e le interviste

La settima edizione del concorso canoro CantaOrsoleo a Sant’Arcangelo ha visto trionfare Gabriele Cirigliano, con partecipazione entusiasta e riconoscimenti per i talenti locali, promuovendo la cultura musicale della regione.
Successo per la settima edizione di CantaOrsoleo a Sant’Arcangelo: i vincitori e le interviste - Socialmedialife.it

Si è conclusa con grande successo la settima edizione del concorso canoro CantaOrsoleo, che si è tenuto a Sant’Arcangelo, un comune situato nella Valle del Medio Agri. L’evento ha richiamato numerosi partecipanti e spettatori, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Il presidente del Circolo Culturale “Lucio Lombardo Radice” ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione, sottolineando l’importanza di eventi culturali come questo per il territorio.

La vittoria di Gabriele Cirigliano

Il primo posto del concorso è stato conquistato da Gabriele Cirigliano, proveniente da Castelsaraceno. La sua performance ha colpito sia il pubblico che la giuria, grazie alla sua voce potente e all’interpretazione emozionante dei brani proposti. Gabriele ha dimostrato una notevole presenza scenica e una capacità di coinvolgere gli ascoltatori che lo hanno portato a primeggiare tra i concorrenti.

La vittoria non solo rappresenta un traguardo personale per il giovane artista ma anche un riconoscimento delle sue doti musicali in un contesto competitivo. Durante le interviste post-vittoria, Gabriele ha dichiarato quanto fosse emozionante esibirsi sul palco e quanto avesse lavorato duramente per prepararsi al concorso.

I piazzamenti degli altri concorrenti

Al secondo posto si è classificata Erika Marcelli di Senise. La sua esibizione ha ricevuto applausi calorosi dal pubblico presente in sala. Erika ha saputo interpretare i brani con grande sensibilità artistica, mostrando una maturità vocale sorprendente rispetto alla sua giovane età.

Miriam Durante di Chiaromonte si è aggiudicata il terzo posto con una performance altrettanto apprezzata dalla giuria e dal pubblico. Le sue scelte musicali hanno messo in risalto le sue capacità vocali e interpretative, rendendo la competizione ancora più accesa.

Questi risultati evidenziano non solo il talento dei singoli partecipanti ma anche l’importanza della musica come forma d’arte capace di unire diverse comunità locali attraverso eventi condivisi.

L’entusiasmo dell’amministrazione comunale

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Salvatore La Grotta ha mostrato entusiasmo nei confronti dell’iniziativa culturale promossa dal Circolo Culturale “Lucio Lombardo Radice”. Il sindaco stesso si è detto orgoglioso della riuscita dell’evento che contribuisce a valorizzare il patrimonio musicale locale e ad attrarre visitatori nel comune.

Insieme al direttore artistico Salvatore Durante, hanno sottolineato l’importanza della cultura nella crescita sociale ed economica della comunità locale. Entrambi hanno espresso la volontà di continuare a sostenere iniziative simili in futuro per incentivare giovani talenti emergenti nel campo musicale.

Questo evento rappresenta quindi non solo una celebrazione del canto ma anche uno strumento fondamentale per promuovere Sant’Arcangelo come centro culturale attivo nella regione del Medio Agri.