Si è conclusa con un notevole successo l’iniziativa “Roma al Lavoro”, promossa da Roma Capitale in collaborazione con la RETE C.O.L. della Direzione Formazione e Lavoro del dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale. Questo evento, che ha avuto luogo presso l’Università degli Studi Roma Tre, ha attratto un vasto pubblico di candidati in cerca di opportunità lavorative.
Partecipazione massiccia all’evento
L’affluenza all’evento è stata impressionante: oltre 3000 persone hanno partecipato attivamente, dimostrando un forte interesse per le offerte di lavoro disponibili. La manifestazione ha visto la presenza di circa 30 aziende che hanno risposto a una specifica manifestazione d’interesse. Queste aziende sono state selezionate sulla base del rispetto dei contratti collettivi nazionali e delle normative relative alla sicurezza sul lavoro.
Le posizioni lavorative aperte erano circa 1000, coprendo una vasta gamma di settori. Questo ampio ventaglio offre ai candidati diverse possibilità per inserirsi nel mercato del lavoro romano. Le aziende presenti hanno potuto incontrare direttamente i potenziali dipendenti, creando così occasioni concrete per avviare collaborazioni professionali.
Opportunità nei vari settori
Durante la giornata dell’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di sostenere colloqui di preselezione con le aziende presenti. Hanno anche potuto lasciare il proprio curriculum vitae e confrontarsi direttamente con rappresentanti delle imprese operanti in diversi ambiti professionali.
I settori rappresentati spaziavano dall’hotellerie alla ristorazione, dal socio-sanitario all’informatica, fino ad arrivare alla vendita e logistica. Anche ambiti come quello economico-finanziario e amministrativo erano ben rappresentati nell’offerta lavorativa disponibile durante l’incontro.
Questa varietà consente ai candidati non solo di esplorare opportunità nei loro campi d’interesse ma anche di considerare nuove strade professionali che potrebbero rivelarsi interessanti o lucrative.
Un passo verso il futuro lavorativo
L’iniziativa “Roma al Lavoro” si inserisce in un contesto più ampio volto a facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro locale. Eventi come questo sono fondamentali per supportare i cittadini nella ricerca attiva di occupazione ed offrire loro strumenti utili per affrontare il mondo del lavoro contemporaneo.
La risposta positiva da parte dei partecipanti evidenzia non solo la necessità ma anche il desiderio diffuso tra i romani di trovare impiego stabile o migliorare la propria posizione lavorativa attuale attraverso opportunità dirette offerte dalle imprese locali.