Domenica 13 aprile 2025, alle ore 16.00, la Sala degli Specchi della Reggia di Monza ospiterà “L’elefante e la pioggia,” il primo spettacolo del ciclo Teatrino Piccino. Questo evento è parte della rassegna Musique Royale ed è pensato per le famiglie con bambini a partire dai 4 anni. La produzione è curata dall’associazione culturale Musicamorfosi.
Dettagli dello spettacolo
“L’elefante e la pioggia” trae ispirazione da una fiaba Masai, portando in scena una storia che esplora temi universali come il rispetto per la natura e l’importanza dell’acqua. I protagonisti dello spettacolo includono Nicoletta Tiberini, che si esibirà sia come cantante che come narratrice, accompagnata dal percussionista Gennaro Scarpato. Insieme hanno composto le musiche originali dell’opera. La danzatrice Clelia Fumanelli arricchirà ulteriormente l’esperienza visiva con le sue performance.
La regia è affidata ad Andrea Taddei, mentre Andrea Pozzoli si occupa delle scene e dei costumi, nonché delle luci e del suono. Le maschere utilizzate nello spettacolo sono state realizzate nel laboratorio creativo per la terza età dell’associazione La Tartaruga presso il Centro Polivalente San Zeno di Pisa.
Tematiche affrontate
Il racconto si interroga su chi possieda realmente gli elementi naturali fondamentali come aria, sole e pioggia. Attraverso l’elefante protagonista della fiaba africana, lo spettacolo invita a riflettere sul comportamento umano nei confronti della Terra: spesso ci si illude di dominare risorse vitali senza considerare che queste appartengono a tutti gli esseri viventi. L’acqua diventa così simbolo di vita e nutrimento accessibile a tutti.
La narrazione poetica viene accompagnata da musiche evocative che rendono omaggio all’acqua attraverso strumenti musicali particolari come le percussioni ad acqua provenienti da tradizioni africane e asiatiche. Tra questi strumenti spiccano tazza taoista e kalabash africano; entrambi fanno parte della collezione unica della Fondazione Luigi Tronci di Pistoia.
Informazioni pratiche
I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili al prezzo di 7 euro ciascuno. Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 0362 507944.
“L’elefante e la pioggia” rappresenta un’occasione imperdibile non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti desiderosi di rivivere storie significative in un contesto artistico stimolante.