Spettacolo AnMARCORD: un omaggio a Federico Fellini debutta a Milano e Madrid

“AnMARCORD”, nuova produzione della STM Scuola del Teatro Musicale, rende omaggio a Federico Fellini con debutti a Milano e Madrid nel 2025, esplorando la sua infanzia e l’universo felliniano.
Spettacolo AnMARCORD: un omaggio a Federico Fellini debutta a Milano e Madrid - Socialmedialife.it

AnMARCORD, una nuova produzione di prosa della STM Scuola del Teatro Musicale, rende omaggio al grande regista Federico Fellini con due debutti in programma. Il primo si svolgerà giovedì 17 aprile 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Franco Parenti di Milano, mentre il secondo è fissato per l’8 maggio 2025 alle ore 20:00 all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Questo spettacolo rappresenta non solo un tributo al maestro del cinema italiano, ma anche un’importante iniziativa culturale nell’ambito del progetto GRAND TOUR AFAM.

Dettagli dello spettacolo e contesto

AnMARCORD è parte integrante del progetto GRAND TOUR AFAM, finanziato dall’Unione Europa attraverso il programma Next Generation EU . Questo progetto mira a promuovere l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale in Italia. La realizzazione dello spettacolo rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , che si propone di rilanciare la cultura e le arti dopo le difficoltà causate dalla pandemia.

Lo spettacolo trae ispirazione dall’universo felliniano ed esplora momenti significativi dell’infanzia del regista. Attraverso una narrazione che combina memorie personali con suggestioni poetiche, AnMARCORD offre uno sguardo intimo sulle esperienze formative che hanno influenzato la sua carriera artistica. Non si tratta solo della celebrazione dei film iconici come “Amarcord”, ma piuttosto di un viaggio teatrale che invita gli spettatori a immergersi nelle atmosfere evocative tipiche delle opere felliniane.

La drammaturgia e la regia

La drammaturgia dello spettacolo è curata da Rodolfo Ciulla, noto per il suo lavoro nel campo della scrittura teatrale. La direzione è affidata a Marco Iacomelli e Massimiliano Perticari, entrambi professionisti affermati nel panorama teatrale italiano. Grazie alla loro esperienza nella messa in scena, lo spettacolo promette una fusione armoniosa tra narrazione visiva e sonora.

Il personaggio principale, quello di Federico Fellini stesso, sarà interpretato da Pietro Ubaldi. Ubaldi è un volto noto nel panorama televisivo italiano grazie alla sua carriera come doppiatore; ha prestato la voce a personaggi iconici come Hector Barbossa nella saga “Pirati dei Caraibi” ed è stato la voce italiana per Jeremy Clarkson nella serie BBC “Top Gear”. Al suo fianco ci sarà un cast composto da ben 21 attori diplomati presso la STM Scuola del Teatro Musicale.

Informazioni pratiche sui debutti

Per chi desidera assistere allo spettacolo AnMARCORD a Milano o Madrid sono disponibili ingressi gratuiti su prenotazione. Gli interessati possono prenotare i biglietti attraverso i siti ufficiali:

  • Milano: Teatro Franco Parenti – Prenota qui
  • Madrid: Istituto Italiano di Cultura – Prenota qui

Con questo evento culturale si riaccende l’interesse verso uno dei più grandi cineasti italiani della storia contemporanea; AnMARCORD non mancherà quindi d’offrire agli spettatori un’esperienza unica dedicata all’immaginario felliniano.