Sold out al Teatro Masini: il musical “The Circus” sostiene la Pubblica Assistenza di Faenza

Il Teatro Masini ha ospitato il musical “The Circus”, raccogliendo fondi per una nuova ambulanza per la Pubblica Assistenza Città di Faenza, unendo arte e solidarietà in un evento emozionante.
Sold out al Teatro Masini: il musical “The Circus” sostiene la Pubblica Assistenza di Faenza - Socialmedialife.it

Sabato 5 aprile, il Teatro Masini ha registrato un nuovo sold out con la replica del musical “The Circus”, presentato dalla Compagnia Del Cancello. L’evento ha avuto un forte impatto sociale, poiché i proventi saranno destinati all’acquisto di una nuova ambulanza per la Pubblica Assistenza Città di Faenza ODV. Questo spettacolo non solo ha intrattenuto il pubblico, ma ha anche dimostrato come l’arte possa unirsi a nobili cause.

Un evento che emoziona e coinvolge

Il pubblico presente in sala ha accolto con entusiasmo lo spettacolo, apprezzando sia le performance artistiche che il messaggio solidale alla base dell’iniziativa. “The Circus narra in modo vivace e profondo la vita di P.T. Barnum, figura chiave nella storia del circo moderno.” La rappresentazione offre uno spaccato affascinante del mondo circense, ricco di sogni e talenti straordinari.

La Compagnia Del Cancello è riuscita a creare un’atmosfera magica che ha trasportato gli spettatori in un viaggio tra colori e melodie indimenticabili. Ogni numero artistico è stato studiato per coinvolgere emotivamente gli spettatori, rendendo l’esperienza non solo visiva ma anche profondamente sentita.

L’evento si è rivelato fondamentale per raccogliere fondi necessari all’acquisto dell’ambulanza, strumento essenziale per garantire servizi sanitari tempestivi ed efficienti alla comunità faentina.

Il ringraziamento della Pubblica Assistenza

Prima dell’inizio dello spettacolo, Roberto Bertoni, presidente della Pubblica Assistenza Città di Faenza ODV, è salito sul palco insieme ad alcuni volontari per esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Ha sottolineato l’importanza della solidarietà cittadina nel raggiungere questo obiettivo comune.

Grazie al vostro supporto – ha dichiarato Bertoni – potremo dotarci di una nuova ambulanza fondamentale per le nostre operazioni quotidiane.” Il presidente ha evidenziato come questo nuovo mezzo sarà cruciale non solo per migliorare i servizi offerti dall’associazione ma anche per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini durante le emergenze sanitarie.

La serata si è quindi trasformata in un momento celebrativo dove arte e impegno sociale si sono fusi in modo armonioso.

Un invito aperto ai nuovi volontari

Bertoni non si è limitato a ringraziare; ha anche invitato chiunque fosse interessato a unirsi alla causa della Pubblica Assistenza come volontario. Ha spiegato quanto sia importante avere nuove persone pronte a contribuire attivamente al bene comune attraverso attività socialmente utili.

Ogni mano può fare la differenza,” ha affermato Bertoni durante il suo intervento sul palco. La richiesta rivolta ai cittadini riflette una necessità concreta: più volontari significano più risorse disponibili per affrontare le sfide quotidiane legate all’assistenza sanitaria nella comunità faentina.

Questo invito rappresenta quindi un’opportunità concreta affinché i membri della comunità possano impegnarsi direttamente nel miglioramento dei servizi offerti dalla Pubblica Assistenza Città di Faenza ODV.

Prossimi eventi: inaugurazione della nuova ambulanza

In vista del futuro immediati ci sarà una festa dedicata all’inaugurazione della nuova ambulanza acquistata grazie agli incassi dello spettacolo “The Circus“. Questo evento promette momenti festosi da condividere con tutta la cittadinanza faentina ed avrà luogo nei prossimi mesi.

Bertoni invita tutti a partecipare: “Sarà l’occasione perfetta non solo per celebrare questa conquista ma anche il decennale della nostra fondazione.” Durante questa celebrazione verranno riconosciuti gli sforzi dei volontari che ogni giorno dedicano tempo ed energie al servizio degli altri.

Per chi desiderasse contribuire ulteriormente al progetto c’è sempre la possibilità di devolvere il 5×1000 alla Pubblica Assistenza Città di Faenza ODV inserendo il Codice Fiscale 90032580392 nella propria dichiarazione dei redditi.