PinkUp your life

L’app che aiuta le donne a vivere meglio, a gestire e organizzare i momenti più belli della vita, da quelli quotidiani e quelli speciali.
Quante cose deve seguire una donna oggi?
Se dovessimo fare un elenco non basterebbe questo piccolo spazio in cui vogliamo parlarvi di noi e della nostra idea di PinkUp. Diciamo solo che una donna, tra ambito familiare, lavorativo e sociale ha una lista infinita di cose da gestire, generalmente tutte insieme, e che non le è permesso fallire. La caratteristica dell’essere “multitasking” delle donne è dimostrata da studi antropologici sulle nostre attitudini e comportamenti, tuttavia, con l’aumentare della complessità di ruoli e competenze anche il nostro cervello comincia ad affaticarsi.
PinkUp (online in versione Beta) nasce da Sara Mervi, con all’attivo una carriera nel mondo della finanza come Risk Analyst, e Giovanna Marena, con posizioni alle Direzioni Marketing e Commerciali di aziende multinazionali e di grandi gruppi italiani. L’idea muove i suoi passi da una condizione che accomuna milioni di donne oggi: l’essere multitasking! Che siano mamme, lavoratrici, grandi manager, casalinghe, si dividono tra casa, lavoro famiglia e interessi personali.
E allora perché non creare un sito e delle app per loro?
E i risultati si vedono! Più di 50 donne per studiare l’idea, quasi 40000 applicazioni scaricate, quasi 20.000 registrazioni, almeno un consiglio o una critica al giorno da parte di una utente.
Il sito è diviso per momenti topici della vita delle donne: Per conoscerti a fondo (Pinkup Ciclo), Quando arriva l’uomo giusto (PinkUp Matrimonio), Un’esperienza incredibile (PinkUp Gravidanza), Per farlo crescere sano e forte (PinkUp Neonato), Per non perderti mai nulla (Pinkup Diary).
Il modello di business si basa macro aree: le in-app a pagamento, informazioni (articoli) e servizi aggiuntivi rispetto alle app gratuite di PinkUp. Le app hanno una serie di algoritmi per catalogare e registrare le esperienze inserite e fornire una risposta puntuale. Possono, inoltre, essere sincronizzate su pc e sui device mobiliper avere le informazioni editoriali e i servizi sempre a portata di click. Tra i servizi aggiuntivi è inserita la possibilità di avere a pagamento la stampa e la consegna degli album fotografici che ciascuna può crearsi online e condividere poi con le amiche della community.
Maria Colucci