Social Tools

PetMe – The Social Network

La piattaforma digitale di servizi dedicata agli animali e ai loro proprietari, per offrire la migliore risposta a tutte le loro esigenze.

Ormai ci siamo! Da oggi Fido, Micio e tutti i nostri amici animali non dovranno più preoccuparsi se i loro padroni dovranno partire per piacere o per lavoro. Nasce PetMe.it, il primo Social Network dedicato solo ed esclusivamente alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe e non!

PetMe - Presentazione Progetto

PetMe.it è una Community digitale dedicata al Pet-sitting, che permette la ricerca e selezione dei pet sitter per ogni specie e tipologia di animali, domestici ed esotici. Infatti che il nostro amico sia un cane, un gatto, un pennuto o squamato, domestico o esotico, questa piattaforma professionale consente agli utenti di gestire con sicurezza l’affidamento del proprio pet senza doversi preoccupare di trovare una pensione.

Proposta

Il progetto nasce da un’idea di Alice Cimini, che si è occupata di idea e concept, e Carlo Crudele, che ha invece curato strategia e sviluppo (entrambi esperti di comunicazione e web operativi a Milano, già co-fondatori della prima piattaforma italiana della conoscenza condivisa per interessi Twoorty.comdi cui vi abbiamo già parlato qualche tempo fa) e dalla grande passione in comune per gli animali. Un’intuizione che nasce da un’esperienza personale, nel dover cercare qualcuno che si prendesse cura dei propri gatti in vista di un imminente viaggio, una ricerca rivelatasi difficile, con una lunga lista di annunci privati, telefonate e nessuna valutazione sulle persone contattate. Da qui l’idea vincente!

Alice Cimini:

E’ fondamentale garantire agli utenti la massima qualità del servizio di pet-sitting, in un contesto in cui sempre di più le persone viaggiano, quindi hanno la necessità di affidare i propri animali in mani sicure. In più PetMe offrirà servizi di pet-sitting sia a domicilio, sia in modalità house sitting, ovvero persone che mettano a disposizione la propria casa con tariffe vantaggiose e in piena sicurezza.

Carlo Crudele:

E’ uno strumento che non solo aiuterà chi ha animali, ma darà la possibilità alle persone che si dedicano a questo servizio di ampliare la propria clientela: PetMe infatti mette in contatto le due parti e ne facilita l’incontro, garantendo qualità del servizio e velocità.

Carlo e Alice di PetMe.it

Come funziona PetMe.it?

L’iscrizione è gratuita, l’utente proprietario dovrà fornire tutte le informazioni relative ai propri animali come razza, età, eventuali patologie, carattere, tipo di alimentazione e ogni altra informazione che sia utile alla selezione del pet-sitter.

Dall’altra parte, i pet-sitter avranno una scheda dedicata in cui sarà possibile inserire curriculum con esperienze, eventuali certificazioni, competenze e potranno addurre video e foto come referenze della propria attività. Verrà inoltre creato un calendario per segnalare i periodi di attività.

Ricerca e selezione avverranno attraverso degli appositi filtri di geolocalizzazione, competenze, rating e prezzo.  Guideranno sia la ricerca che la selezione dei pet-sitter.

Ma non è finita qui! Ci sarà anche la possibilità di inserire giudizi e recensioni in base alla propria esperienza con ogni pet-sitter. Quelli con maggiore rating avranno quindi maggiore visibilità. Contribuendo così ad accrescere sia la loro reputation che quella del sito.

In ultimo si potrà poi procedere al pagamento tramite piattaforma, a mezzo Paypal o Carta di credito, dopo aver accettato termini del servizio.

A rendere ancora più professionale questa piattaforma ci sarà la possibilità di offrire assistenza veterinaria gratuita per qualsiasi tipo di infortunio o problema di salute dell’animale durante il periodo dell’affidamento e ci penserà PetMe a rimborsare le spese veterinarie!

Non è un caso infatti che questa piattaforma conta tra i propri siti amici Bau Boys, la community per chi ama gli animali, con oltre 73 mila iscritti,  nata dal programma televisivo di Italia 1 condotto dalla iena Marco Berry, una piattaforma piena di informazioni e curiosità sul mondo Pet.

Secondo fonti Eurispes 2013, il 55,3% degli italiani possiede uno o più animali e altrettanti sono soggetti a frequente mobilità per piacere o per lavoro… Da oggi conciliare queste due esperienze non sarà più un problema! PetMe.it è la soluzione!

PetMe - The Social Petwork

D’altronde si sa, il cane (ma non solo) è il migliore amico dell’uomo e cosa non si farebbe per sapere che i nostri piccoli e grandi amici vivono in tranquillità anche quando noi non possiamo prenderci cura di loro?

 Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close