Social Tools

Crea il tuo sito con Flazio.com

Un semplice click e la pagina Facebook diventa sito con Flazio.com, la start-up made in Catania.

I fratelli catanesi Flavio ed Elisa Fazio, ingegnere classe 1981 lei e programmatore classe 1989 lui, sono i creatori di Flazio.com, la start-up di site-building nata nel 2012, che all’epoca contava 4 dipendenti e oggi ne ha ben 15.

Vincitori del concorso Mind The Bridge, finalisti al Wind Business Factor e segnalati da Working Capital (programma di accelerazione di Telecom Italia) come startup già matura e avviata, hanno attratto un buon numero di investitori ricevendo da Zernike Meta Ventures un fondo di investimento di 400 milioni di dollari che gli ha permesso di rimanere a Catania senza doversi spostare e allo stesso tempo di poter portare il loro servizio a chi lo richiedesse.

Flavio ed Elisa Fazio

Proposta

Ecco come hanno attirato l’attenzione degli investitori:

Partecipando alle competizioni, generalmente si hanno 5 minuti a disposizione per presentare il proprio progetto. Solitamente si sa da chi è composto il pubblico e la giuria, dunque individuavamo i siti web degli investitori utilizzavamo parte del tempo della presentazione per ricrearli in diretta e vedere le loro reazioni.

Flazio.com è la piattaforma che offre l’opportunità di sviluppare gratuitamente il proprio Sito Web, senza dover prima imparare i complessi codici di programmazione. Con Flazio.com è possibile creare un numero illimitato di pagine e gestirne la grafica in poche e semplici mosse. Il sito è fai da te, con HTML5, drag&drop, attività collaterali, newsletter, e-commerce, mail.

Presenta due offerte: la versione gratuita, che si appoggia sul dominio Flazio, e la versione premium, al costo di 9 euro al mese, iva e dominio inclusi, che invece include 5 caselle email da 5GB ciascuna, indicizzazione, strumenti social e la possibilità di misurare i risultati tramite l’accesso alle statistiche e la disponibilità di un team in chat. I domini disponibili sono .it, .com o .net.

Nella pratica, l’importazione avviene tramite l’app che, collegandosi direttamente via Facebook, consente di importarne i contenuti, trasferendo in automatico a Flazio.com le informazioni e le gallery, con costanti upgrade. Tutto è personalizzabile, grazie all’aggiunta di altri Canali Social (YouTube, Spotify), e spiegato a iscrizione avvenuta, con una mail che include una video-guida.

Collega Flazio ai tuoi Social Network

Attualmente sono operanti in Italia, con PMI e professionisti, dove però è ancora molto complicato, per chi si occupa di comunicazione, lavorare senza contratti a rappresentanze di categoria, associazioni e con clienti poco abituati a transazioni online. Da pochissimo sono sbarcati anche in Francia, Germania e Usa, con la speranza di entrare in un mercato attualmente dominato dalle grandi multinazionali e prevedono inoltre l’ingresso nel mercato asiatico.

Oggi Flazio.com conta circa 105691 siti creati (ed aumentano a vista d’occhio!), con l’Italia al primo posto.

Ma la vera sfida è quella dell’advertising!

Pubblicità, numero di contatti, rapporto con l’utente e ricavi sono alla base di questa nuova sfida che cerca anche di semplificare il modo di creare un sito web grazie anche all’advertising. Flazio.com infatti permette di gestire i banner autonomamente sul sito e di monetizzarli tramite una pratica nata appunto con il Web e il mondo Social: Impression e Click dei visitatori. In questo modo è possibile coprire il costo del passaggio al premium, poiché è vero che per i clienti la versione base è gratuita ma per la società comporta comunque dei costi. Così inserendo i banner pubblicitari, il 10% dei ricavi viene trattenuto e impiegato per il passaggio, che a sua volta percepito come gratuito dato che ciò che resta è lasciato al proprietario del sito.

Flazio.com e advertising

Insomma un altro punto a favore delle start-up italiane, nota che ormai l’eccellenza Made in Italy non passa più solo per le 4 A dei settori di Abbigliamento-moda, Arredamento, Alimentari, Apparecchiature industriali, ma si adatta ai cambiamenti sociali e si abbina al Web e al mondo Social.

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close