Buzzoole lancia Finder

Largo al Buzz Marketing, arriva il software di Influencer Search Engine per individuare i migliori influencer online attraverso l’IEO, Influence Engine Optimization.
Nell’era dell’iper-connessione e dei nativi digitali, la figura degli Influencer, ossia quegli utenti con un grande seguito e in grado quindi di catalizzare l’attenzione di un consistente numero di persone con le loro opinioni, ha assunto un peso molto rilevante, tanto che intercettare online potenziali clienti è diventato fondamentale soprattutto per tutte quelle aziende che operano sul web, sulla scia del Web Marketing e del Social Media Marketing. Ma la cosa ancora più rilevante per questo tipo di aziende è entrare in contatto con gli Influencer stessi.
Ed è proprio a questo che pensava Buzzoole quando ha deciso di lanciare lo strumento Finder, il 18 Febbraio.
Ma facciamo un passo indietro per capire cos’è Bazzoole! E’ una startup innovativa dell’incubatore per il Sud Italia 56CUBE (venture incubator di startup innovative digitali nel Sud Italia), in grado di identificare gli influencer online, nato all’interno di Digital Magics per presidiare il Sud Italia, supportando la nascita della startup digitale campana. Prima piattaforma italiana di IEO (Influence Engine Optimization), basata su un algoritmo e una tecnologia innovativi, che permette alle imprese di identificare qualitativamente gli influencer del proprio mercato e, grazie a loro, di generare passaparola su prodotti e servizi, premiandoli con offerte dedicate come sconti, test di prodotti, inviti esclusivi. Grazie alla tecnologia di Buzzoole, adesso le aziende possono pianificare in totale autonomia campagne di marketing online con budget liberi e flessibili.
Da qui dunque l’idea di Finder!
Finder è un software che consente di ricercare sul Web e in tutti i Social Media da Facebook a Twitter, ai siti personali, ai blog di settore, gli utenti con il migliore audience o con più follower, in base a determinati parametri di ricerca fondata su una advanced search. Gli Influencer sono utenti capaci di influenzare il comportamento d’acquisto delle masse e di generare un sentimento positivo, classificati in base all’audience specifica rilevata sull’argomento scelto, i nuovi profili emergenti o, come dicono gli addetti ai lavori di Buzzoole, le “nuove promesse digitali” che potranno fornire ai creatori di campagne di Buzz-Marketing il punto di partenza ideale per innescare un passaparola virale, che sta alla base di questo tipo di campagne. Dei veri e proprio trendsetter!
In pratica l’advanced search si basa sulla scelta di un topic specifico di interesse come ad esempio php, cinema, startup, internet, chef, social media e sulla nazionalità tra 2 miliardi di utenti online.
Inoltre c’è la possibilità di suggerire degli influencer di riferimento per la ricerca.
Il risultato è un sample dei 5 top influencer (nella versione base del software, con possibilità di upgrade) in base a follower o utenti, in base al topic scelto e alla nazionalità.
L’intera procedura viene spiegata nella sezione Tour del sito in cui, passo passo, sono elencate le fasi della ricerca corredate di immagini esemplificative.
Partendo dalla modalità di ricerca si passa all’anteprima della dei risultati,
per poi continuare con la lista di tutti gli influencer per uno specifico topic (con cui è anche possibile interagire attraverso i loro profili social),
fase in cui tramite dei filtri è possibile limare la ricerca in base ai bisogni di un’azienda (Max Followers, Gender, Skills, Learders, Lovers, Connectors, Emerging, Favorites)
In più è presente la sezione Pricing che permette un accesso alla piattaforma flessibile in base al servizio richiesto con quattro soluzioni di prezzo che rispecchiano esigenze diverse: Starter, Basic, Professional, Unlimited e che si articolano su base mensile o annuale.
Insomma largo al Buzz Marketing a metà strada tra passaparola e viralità!
Maria Colucci