Youboox: lo Spotify dei libri

Direttamente dalla Francia arriva YouBoox, sito che mette a disposizione una vasta biblioteca da consultare, gratis o a pagamento con un abbonamento di 9,99 euro.
Se ti piace leggere di tutto e di più anche in modalità random, dalla Francia arriva YouBoox, la versione stile Spotify della condivisione dei libri.
Come gli altri siti di streaming (YouTube in primis) permette di leggere un numero limitato di libri (circa 10.000) gratuitamente con l’inserimento di pubblicità oppure di accedere a tutta la biblioteca, abbonandosi con meno di 10 euro, con quasi 50.000 titoli.
Hélène Mérillon, la fondatrice, cerca di placare anche gli animi degli autori, preoccupati soprattutto per l’aspetta economico in un settore già in forte crisi; sostiene anzi che lo streaming dei libri permette di aumentare la cerchia di lettori, incrementando così anche il numero di potenziali amanti dei generi o anche di un singolo autore.
La forza di YouBoox è anche quella di fare leva sulla teoria della “Coda lunga” di Chris Anderson: grazie al sistema dello streaming, infatti, molti lettori possono scoprire libri e autori che magari non avrebbero mai conosciuto; un pò quello che fece Amazon a suo tempo (e che ancora fa).
Ovviamente, la lettura può essere effettuata solo da iPad e tablet Android, andando anche un pò contro quelle che sono le preferenze dei veri amanti della lettura, cioè carta spessa, copertine rigide e segna libri fantasiosi.
Il servizio è appena nato, quindi le stime sono basse: sia gli abbonamenti che gli ingressi sono bassi, ma è normale per una “creatura” che ancora si deve far conoscere sul mercato.
Non è una novità eclatante: negli USA c’è Scribd, eReatah, Librity, Entitle. Nei Paesi Bassi c’è Riddo, in Germania lo streaming letterario più popolare si chiama Skoobe e in Spagna c’è 24symbols.
Per adesso YouBoox è solo in versione francese e trepidanti aspettiamo che si allarghi anche qui da noi. Forse l’editoria non è morta, si è solo reinventata!
Francesca Lizi