Social Media News

Yammer: il Social per il Business

Il social network di Microsoft che aiuta a far circolare le idee in ufficio.

Al Working Social Tour di Amsterdam la Microsoft ha speso 1,2 miliardi di dollari per garantirsi il social per il businessL’obietto finale era quello di acquisire una piattaforma digitale in cui ogni dipendente potesse condividere con i colleghi il progetto a cui sia lavora. Una sorta di sala riunioni virtuale, dove fare domande e ottenere risposte in tempo reale, senza inviare decine di mail. C’è chi l’ha già ribattezzato il “Facebook del Business”. 

Anche se il mondo della Comunicazione si è sviluppato velocemente con i nuovi mezzi tecnologici, nelle aziende si lavora come in passato. Se in azienda sussiste un problema di solito si chiede ad una persona di risolverlo. Questa persona deve fare un’indagine per poter trovare una soluzione, con tempi e costi che non sono mai definiti da subito. E magari fra i dipendenti c’è invece qualcuno che sa cosa fare e potrebbe aiutare subito, ma ignora l’esistenza della problematica.

Yammer

Proposta

Per fronteggiare questo genere di questioni è nata l’idea di riorganizzare il lavoro, usando la rete e il social network aziendale. La soluzione è stata: Yammer, una piattaforma che permette di chattare, condividere foto, video, documenti e idee, in grado di segnalare in ogni momento ogni dipendente a quale progetto sta lavorando.  Lo scopo è quello di fare meno riunioni, senza perdere però il contatto con i colleghi. Tutte le interazioni avvengono sfruttando le potenzialità del cloud computing. Funziona in modo intuitivo e possiede una serie di funzioni per interagire anche via email molto velocemente.

Home Page di Yammer

Yammer è disponibile in 27 lingue. Garantisce collaborazione, motivazione e produttività dei dipendenti. Un social che in tempi rapidi soddisfa le richieste dei clienti. Inoltre, non  è solo una Rete che collega tutti gli impiegati, ma lascia la possibilità di avere conversazioni private in chat o di creare piccoli gruppi di lavoro per seguire determinati progetti. E tutto ciò anche in versione mobile, disponendo di una app.

Yammer ha tutte le carte in regola per presentarsi come un utilissimo e prezioso strumento d’azienda.

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

3 Comments

    1. Ciao Vinz
      in effetti è un ottimo strumento per il Business, intuitivo e pratico. Anche se assomiglia un pò al Facebook dei primordi.
      🙂

  1. Hai ragione Vincenzo! Anche se ha uno style molto somigliante a Facebook, l’ho trovato interessante! Un’idea utile, in effetti, anche in azienda serviva uno strumento social che fosse professionale ma non troppo rigido! Grazie del commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close