Social Media News

WeRela, il social che aiuta le persone ad incontrarsi

Nasce WeRela, un nuovo social network dalle caratteristiche innovativie che si pone come obiettivo l’utilizzo quotidiano dell’app da parte degli utenti per incontrare persone nella vita di relazione

Lo scopo principale di WeRela è quello di far socializzare gli utenti, ma a differenza dei social network che siamo abituati ad utilizzare, fa in modo che le persone si possano realmente incontrare. Grazie al sistema di geolocalizzazione è possibile vedere le persone che utilizzano l’app intorno alla propria posizione. In questo modo sarà possibile visualizzare il profilo della singola persona e capire da un primo sguardo se si hanno interessi comuni o se è probabile che possa nascere una vera amicizia “off-line”.

Logo WeRela

Non solo, WeRela, attraverso le informazioni fornite dall’utente, è in grado di calcolare la percentuale di affinità tra le due persone, così da avere a colpo d’occhio la probabilità che l’amicizia, o la relazione, abbia buoni risultati.

Proposta

Ma non è tutto. Werela sfrutta anche il check-in dei luoghi di interesse: ogni persona, infatti, ha i suoi luoghi preferiti che frequenta spesso, la palestra, il pub, la libreria. Ogni utente potrà contrassegnare come preferito il luogo che frequenta abitualmente e la persona che apre il profilo dell’utente potrà vedere se potrà incontrarla in luoghi che anch’essa frequenta.

Infine si avrà modo di visualizzare le amicizie/relazioni di un utente e, con un sistema incrociato, vedere la percentuale di affinità tra l’utente e le sue relazioni, e tra se stesso e le relazioni dell’utente visualizzato. In questo modo si potrà decidere se richiedere il contatto di una relazione dell’utente, ad esempio se la percentuale di affinità è molto alta.WeRela multipiattaforma

Attualmente WeRela è stata sviluppata come app ibrida in modo da testarne l’interesse, e visto il successo a sole 2 settimane dal lancio è previsto a breve il rilascio di due app native, sia per iOS che per Android, con funzionalità migliorate e velocità di esecuzione (ovviamente speriamo in un rilascio ufficiale dell’app anche per smartphone Windows). Nella versione desktop del social, ricordiamo che è possibile registrarsi anche con le credenziali di Facebook.

L’app è stata sviluppata da Revolumia, un team giovane e competente. C’è già chi dice che WeRela somigli un po’ a Tinder per certi aspetti, ma sicuramente presenta funzionalità più avanzate. Staremo a vedere quale successo sarà in grado di riscuotere tra gli utenti a lungo termine.

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close