Waze: il navigatore satellitare social completamente gratuito

Con l’app di Waze si può ottenere un navigatore GPS con mappe complete e con un sistema in grado di aggiornarsi in tempo reale offrendo i percorsi migliori a chi percorre la strada, il tutto totalmente gratuito.
Waze è l’applicazione GPS studiata per evitare il traffico, basata sulla community più diffusa e in veloce crescita nel mondo! Immaginiamo 30 milioni di guidatori sulle strade, che tutti assieme si danno da fare per un obiettivo comune: vincere il traffico e ottenere i migliori tragitti per andare e tornare da lavoro, ogni giorno. Lo spirito di Waze è proprio quello di permettere agli automobilisti di essere avvisati prima di incontrare posti di blocco, incidenti, autovelox, pericoli o rallentamenti sulla strada. Tutto ciò è possibile grazie alla condivisione di informazioni in tempo reale da parte degli altri guidatori. È come se venissimo allertati da milioni di amici, alla guida come noi, su quello che sta succedendo per strada in diretta.
Invece di sintonizzarci sulla radio e magari aspettare il notiziario sul traffico, Waze ci permette un’informazione molto più immediata. L’app, infatti, si differenzia dai tradizionali programmi di navigazione GPS in quanto, grazie agli utilizzatori, è in grado di fornire aggiornamenti sul traffico o altri avvenimenti mentre siamo al volante. Inoltre impara dai tempi di guida degli utenti. È scaricabile ed utilizzabile gratuitamente, perché raccoglie dati cartografici e le altre informazioni da parte dei wazers che utilizzano il servizio. Ciò permette alla comunity di segnalare errori di navigazione, mappatura e incidenti stradali semplicemente eseguendo l’applicazione durante la guida. Waze utilizza un sistema a punteggio e classifiche per far impegnare ulteriormente gli utenti, consentendo di guidare su delle icone, situate in alcune località, per guadagnare punti aggiuntivi. I mini-giochi, infine, favoriscono il coinvolgimento e la concorrenza, e ciò rende le informazioni stradali più aggiornate nelle zone in cui i dettagli sono comunque pochi o mancanti.
Waze è un’applicazione gratuita di navigazione stradale per dispositivi mobile basata sul concetto di crowdsourcing. Ciò significa, in breve, che sono gli utenti, grazie ai loro spostamenti, monitorati e tracciati via GPS attraverso l’uso dell’app, a fungere da base per lo sviluppo e l’aggiornamento costante delle mappe del sistema sviluppato dalla start-up israeliana Waze Mobile. Attualmente è disponibile per le piattaforme iOS, Android, BlackBerry (beta non supportata), Symbian (non più supportato), e Windows Mobile (non più supportato). A dicembre 2012 è utilizzata da più di 34 milioni di utenti in tutto il mondo.
Con gli ultimi aggiornamenti per le piattaforme iOS e Android, Waze rende più divertente e semplice incontrare e organizzarsi con gli amici per strada. Connettendosi a Facebook ti permetterà di visualizzare tutti gli amici che sono sul percorso e verso la nostra stessa destinazione. L’app, infatti, consente di aggiornare tutti sulla nostra guida, inviando un link ad una live map che mostrerà il l’itinerario e il nostro ETA (Estimated Time of Arrival – tempo stimato d’arrivo).
Per l’utente di Waze è tutta una questione di contribuire alle segnalazioni per trarne poi un beneficio da tutta la community e ricevere un “bene comune” durante la guida per strada.
I vantaggi che ne derivano sono notevoli:
✓ navigazione in tempo reale basata sulle informazioni sul traffico e le condizioni stradali, generate dalla comunità;
✓ segnalazioni stradali sugli incidenti, pericoli, autovelox, strade chiuse e molto altro grazie al contributo della comunità;
✓ navigazione con guida vocale completa;
✓ ricalcolo dell’itinerario a seconda di come variano le condizioni stradali;
✓ l’applicazione impara i nostri itinerari più frequenti, gli orari di guida e i percorsi preferiti;
✓ trova i distributori di benzina più economici sul nostro percorso;
✓ visualizza gli amici di Facebook mentre stanno guidando verso la nostra stessa destinazione;
✓ permette di avvisare gli altri che siamo per strada, inviandogli il nostro ETA in tempo reale via link;
✓ guadagnando punti si sale di livello nella comunità nella misura in cui contribuiamo ad inviare informazioni sulle condizioni stradali;
✓ abbiamo sempre mappe live, costantemente modificate e aggiornate dalla comunità di map editor di Waze.
Insomma per chi avesse scelto di viaggiare da solo, oppure in compagnia, magari provando l’esperienza del car sharing, Waze si rivela il compagno fedele più social per i nostri spostamenti.
Non mi resta che augurare buon viaggio a tutti!
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=c6YyX1sZt7U]
Aldo Palo