Una norma riconosce le professioni del Web!

Un documento con lo scopo di supportare il corretto riconoscimento profili professionali per il Web da parte del mercato del lavoro.
Se è un sogno non svegliatemi! Ad ottobre 2015 vi parlavo di un libro Le nuove professioni del Web, un’interessante lettura sugli aspetti distintivi e le peculiarità delle cosiddette nuove professioni digitali. Finalmente una settimana fa, è stata approvata una norma tecnica UNI 11621-1/4, impieghi e competenze specifiche dei professionisti della rete.
Si tratta di una norma che ha avuto un percorso lungo e che non tutti conoscono, che ha avuto origine grazie ad un gruppo di professionisti del settore nel 2006, oggi a dieci anni di distanza è diventata concreta. Per questo proviamo a ripercorrer questo percorso insieme a voi:
Il Gruppo Web Skills Profiles, costituito nel dicembre del 2006 da IWA Italy (la sezione italiana di IWA/HWG associazione internazionale di professionisti del Web riconosciuta come realtà di standardizzazione dal CEN), e al quale partecipano oltre 200 professionisti, rappresentanti di aziende ed associazioni, ha l’obiettivo di definire i profili professionali del Web, progetto considerato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri una innovazione in ambito nazionale da esportare all’estero, citato all’interno del programma nazionale per le competenze digitali dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Il 30 giugno 2014, con aggiornamento al 31 dicembre 2014, l’Associazione IWA