Social Media News

uConnect: le Università sempre più social!

Il dilemma di ogni studente alla fine del suo percorso accademico è la ricerca di un’occupazione, UConnect cerca di aiutarli!

Quanti di voi si sono trovati alla fine della carriera universitaria senza sapere dove mandare i curricula, a chi potesse interessare la vostra competenza e senza avere nessun contatto utile? Già LinkedIn si era posto questo problema, creando l’opportunità alle università di aiutare gli studenti nella ricerca dell’offerta di lavoro più adeguata alle loro aspettative e dando l’occasione alle aziende di reclutare facilmente i loro nuovi dipendenti; noi ne abbiamo parlato qui.

Questa sfida è stata affrontata anche da uConnect, il portale che crea siti web personalizzati ed applicazioni di reclutamento dipendenti, progettate per aiutare i college e le università ad offrire una carriera più ricca e servizi di ricerca di lavoro più efficienti, semplici e veloci per gli studenti.

UConnect Logo

Proposta

La tecnologia uConnect facilita agli operatori di selezione HR nella ricerca di possibili candidati tramite un campus recruiting sul proprio sito web e job board. In effetti, uConnect trasforma siti web statici in centri di carriera, in una dinamica piattaforma di reclutamento lavoro (una sorta di Centro per l’Impiego, o collocamento come si suol dire!).

Anche i moderni metodi di comunicazione per annunci come newsletter settimanali e social media dedicati, non sono sufficienti a mantenere informati e a reclutare tutti i giovani per impiegarli. uConnect autorizza i centri per l’impiego a contattare gli  studenti quando, dove e come vogliono tramite e-mail, social media e mobile.

UConnect

Solo 3 su 4 aziende sono in grado di visitare tutte le banche dati delle università e selezionare i vecchi curricula cartacei può essere noioso. uConnect con i suoi strumenti di recruiting on-line rende facile per le aziende interagire e reclutare gli studenti, sfogliando velocemente le schede dei possibili candidati sulla piattaforma.

Le università hanno grandi possibilità di coadiuvare la carriera degli studenti, potenza spesso non sfruttata anche se basterebbe davvero un piccolo sforzo, sull’esempio dei più prestigiosi college e scuole americane come il Boston College, University of Denver, Bentley University e la Isenberg School of Management.

Ecco forse cosa servirebbe anche al sistema scolastico italiano, un efficace e intelligente metodo per aiutare i giovani a realizzarsi, solo così potremmo definirci un Paese evoluto e sviluppato, sperare in un sollievo dell’Italia ed evitare la “fuga di cervelli”!

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close