Social Media News

ThatMorning: una piattaforma dedicata al social care

Sempre più social care: è nata da poco una piattaforma italiana dedicata ai malati di Parkinson, in cui trovare aiuto e consigli.

In Italia ci sono circa 250 mila malati di Parkinson ed è stata spesso definita la malattia delle grandi menti: ne sono stati affetti in passato Papa Giovanni Paolo II, il leader palestinese Yasser Arafat, il dittatore tedesco Adolf Hitler e l’ex pugile Muhammad Ali.

La ricerca e gli istituti dedicati hanno fatto e continuano a fare passi da gigante per migliorare la vita dei pazienti ma, da febbraio, c’è un aiuto in più per loro: si tratta del primo social network a loro dedicato.

“ThatMorning” è stato realizzato, ideato e sviluppato da meda36, società di comunicazione che ha sede a Milano, in collaborazione con l’A.I.G.P, Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani, ed ha lo scopo di mettere in contatto i pazienti tra di loro, per potersi scambiare opinioni, pareri e consigli, ma permette anche di ricercare la struttura più idonea per curarsi, con un motore di ricerca che conta 1200 ospedali e 8500 reparti. ThatMorning non è un social unicamente dedicato al Parkinson, è molto di più! E’ un sito dedicato al social care in senso lato, in cui è prevista una sezione dedicata alle associazioni legate a svariate patologie.

Proposta

That Morning

Finalmente le persone che ricevono una diagnosi di parkinson giovanile hanno la possibilita’ di trovare una porta aperta, un luogo virtuale nel quale condividere e confrontarsi con altri che come loro sanno di cosa si sta parlando, afferma Claudia Milani, affetta da Parkinson giovanile e presidente di A.I.G.P. Onlus.

Francesca Lizi

[Il sito That Morning non è raggingibile – Aggiornamento del 13 ottobre 2018]

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close