Tendenze visive per il 2021: 9 idee per aggiornare la tua strategia di comunicazione
A cura di Depositphotos

Ci sono molte avvisaglie che indicano che il 2021 sarà per noi l’anno in cui ripensare radicalmente il modo in cui concepiamo la comunicazione online e il suo ruolo nelle nostre vite. Internet si trasforma lentamente in qualcosa di più di una semplice fonte di informazioni utili e divertenti. Diventa un luogo in cui andiamo alla ricerca di armonia spirituale, sostegno e persino bellezza. Di conseguenza, emergono nuove tendenze visive.
Nel 2021, il Rapporto sulle tendenze visive di Depositphotos, delineato grazie a decine di approfondimenti realizzati da agenzie creative internazionali, contiene 9 punti. In questo articolo, esamineremo brevemente ciascuno di essi per aiutarti a entrare in contatto con il tuo pubblico nei prossimi mesi.
9 tendenze che domineranno la cultura visiva nel 2021
#1 Simboli di ottimismo
Il sostegno reciproco, la cordialità e una mentalità positiva sono ciò che ha aiutato molti brand a sopravvivere nel 2020. L’ottimismo ha anche spinto le persone a continuare a fare acquisti e continuare a sostenere i loro brand preferiti. E più i tuoi contenuti ispirano e stimolano gli altri, più ampio è il pubblico che puoi raggiungere.
Tutte le richieste dei clienti sono più focalizzate sull’essere umano, poiché tutti hanno affrontato le stesse sfide. Nell’attuale scenario di incertezza, brand, manager e aziende si sono concentrati su come avvicinarsi alle persone e alle loro esigenze. E questa è la cosa giusta da fare. Dopotutto, in tempi di crisi, le persone si sentono più a loro agio quando sono vicine a coloro di cui si fidano, e questo vale anche per i marchi.
Le campagne pubblicitarie del servizio pubblico possono essere classificate come le più oneste, poiché sono spesso create per ottenere il massimo con un budget minimo. Le condizioni del 2020 mettono quasi tutti sulla stessa barca. Oggi, focalizzazione e maggiore efficienza sono gli attributi principali delle richieste dei clienti.
Leo Burnett Ukraine
#2 Il benessere innanzitutto

La salute pubblica non è mai stata discussa così ampiamente come nel 2020. L’anno scorso molti si sono resi conto dell’importanza delle sane abitudini di sonno e di un regolare esercizio fisico per la qualità della vita. Ciò significa che c’è una maggiore possibilità di successo con le campagne creative se riesci a collegare i tuoi prodotti e servizi al benessere.
In primo piano, nel 2021, gli stili visivi che generalmente sarebbero considerati di nicchia saranno ora sovrastimati, grazie alla pandemia. Gli stili visivi semplici e rilassanti diventeranno popolari, in quanto saranno un modo per sfuggire dal caos e dalla nostra costante ricerca di equilibrio tra lavoro e vita personale.
“Ingenuità”, “purezza” e “innocenza” saranno le parole chiave insieme a illustrazione e collage, in grado di fornire un contrasto con un mondo sempre più digitale. Palette di colori morbide e quasi sbiadite e la riaffermazione (anche nostalgica) dei più tradizionali font serif creeranno momenti di calma e freschezza lontani dalla “follia” degli eventi mondiali.
Design Bridge
#3 Ricerca di un conforto nella natura

Digital art and design company Team Lab from Tokyo held an exhibition in Beijing,China, 29 June 2017. The show, with the title “teamLab: Dance! Art Exhibition. Learn & Play! Future Park” will open until 10 October at the premises of Pace Gallery in Beijing’s Factory 798 district. From 1 July to 30 November, the exhibition will be shown in the OCT Creative Exhibition Center in Shenzhen. The fact that the timing of the shows in Beijing and Shenzhen overlaps shows the key characteristic of Team Lab: it does not deal with physical objects, such as paintings or sculptures. Instead, it produces digital performances of light and sound which, much like movies, can be replicated wherever the hardware needed to do so is in place.
L’anno scorso, molti dei nostri rituali della vita reale sono diventati online. Di conseguenza, utilizziamo i gadget per svolgere in remoto un numero enorme di attività, tra cui acquisti, lavoro, gestione finanziaria e incontri con gli amici. I brand possono utilizzare motivi botanici e colori naturali tenui per aiutare i clienti a distrarsi mentre risolvono i loro problemi online.
#4 Empatia virtuale

Probabilmente non tutti hanno avuto l’opportunità di incontrarsi spesso offline nel 2020. Per questo motivo, abbiamo imparato nuove forme di empatia e siamo diventati più onesti e aperti online. La tecnologia – tra cui VR, AR, XR e MR – ci ha anche aiutato ad avvicinarci di più e ad avere esperienze multisensoriali nel comfort delle nostre case.
Animazioni giocose basate sulla fisica e rendering 3D ultra realistici rimarranno di moda, ma gli artisti cercheranno di differenziare le loro opere utilizzando dati del mondo reale. Catturando ciò che ci circonda in modi diversi, possiamo sfruttare narrazioni visive e concettuali in modi nuovi e interessanti.
I telefoni cellulari con LiDAR e tecnologie simili consentono di scansionare e analizzare l’ambiente circostante per l’estrazione di dati 3D. Oltre a ottenere dati accurati sull’ambiente, offrono anche modi per tradurre elementi dell’interfaccia utente in esperienze AR davvero incredibili.
Vedremo diversi nuovi stili visivi basati sulla tecnologia, in cui è possibile catturare qualcosa di reale e ricostruirlo in modi diversi. Può essere semplice come inserire i dati del vento in Houdini per consentire a quei dati di migliorare le tue animazioni stilizzate. Indipendentemente da come appare, tutto sembra più reale e interessante.
DentsuACHTUNG!
#5 Autenticità 2.0

La vita meno frenetica, il lavoro da casa e le vacanze casalinghe non sono più cose da nascondere. Inoltre, se le immagini di un po’ di tempo fa raffiguranti simboli materiali di successo e cultura del caos erano apprezzate sui social network, oggigiorno i follower sono più interessati agli aspetti spirituali autentici della vita delle persone.
#6 Estetica cinematografica
I film iconici ispireranno i creativi e la tua community nel 2021. Un prerequisito per questa tendenza è stata la diffusione di strumenti di post-produzione moderni, economici e facili da usare per foto e video, nonché il desiderio delle persone di teletrasportarsi in una realtà alternativa e che aiuta a dimenticare i problemi quotidiani. Inoltre, l’anno scorso la maggior parte delle persone ha trascorso molto tempo a guardare film e serie.
#7 Video mordi e fuggi
In questi giorni, puoi girare un video, elaborarlo in pochi minuti utilizzando il tuo smartphone e quindi caricarlo su internet. La semplicità di questa azione ha consentito di prendere piede a social network basati su video come TikTok. Inoltre, Instagram ha spostato la sua attenzione dalle immagini statiche nel feed di notizie alle storie e all’IGTV. Aumenta il coinvolgimento del tuo pubblico durante il 2021 realizzando video facilmente assimilabili e situazionali.
A causa del ridotto ciclo di vita di qualsiasi artefatto informativo, possiamo assistere allo sviluppo del design Lo-fi. La necessità di una rapida generazione di contenuti legittima l’elevata produzione di smartphone e la evidenzia come una tendenza separata.
Saatchi & Saatchi Ukraine
#8 Sincronizzazione audiovisiva

Gli effetti sonori e la musica sono ciò che rafforzerà la comunicazione del tuo brand nel 2021. Applicazioni per dispositivi mobili, dispositivi IoT ad attivazione vocale, siti web con navigazione vocale sono solo alcuni esempi di prodotti che richiedono non solo un design visivo, ma anche audio. Le aziende lavoreranno per rendere multisensoriale la presenza del loro brand durante il 2021.
#9 Ludificazione – design
La ludificazione aiuta i brand non solo a ottenere un maggiore coinvolgimento degli utenti, ma rende anche i messaggi del marchio più chiari e facili da ricordare. Inoltre, gli elementi di gioco nella progettazione dell’interfaccia o dell’esperienza dell’utente riducono lo stress dell’apprendimento di nuovi strumenti e del dover prendere decisioni difficili per gli utenti. Nel 2021, la ludificazione a livello di design influenzerà i prodotti finanziari, sanitari ed educativi.
Mentre la gestione dei contenuti live per fusi orari diversi è importante per molti eventi, le cose iniziano a farsi interessanti quando rendiamo le connessioni e il networking più facili, poiché sono abitudini andate perse negli ultimi mesi.
Abbiamo scoperto che i giochi ludici come i giochi di curiosità e i puzzle si sono rivelati particolarmente popolari, in quanto forniscono contemporaneamente qualcosa da fare alle persone e rafforzano anche il legame sociale.
Active Theory
I primi passi con la tua strategia visiva nel 2021
Le tendenze visive del 2021 riflettono come sono cambiate le priorità e le esigenze delle persone negli ultimi mesi. Il 2020 passerà alla storia come l’anno dei lockdown globali e dell’instabilità economica. E, sebbene i progressi tecnologici abbiano reso la nostra vita più semplice e sicura consentendoci di eseguire molte attività di routine da remoto, le ore trascorse davanti agli schermi spesso ci hanno lasciato stressati e demotivati.
Fortunatamente, le tendenze visive sopra descritte ci danno speranza per un futuro più luminoso. Stiamo imparando a comunicare in modi nuovi e a diventare più flessibili in termini di servizi ai clienti. I prodotti online stanno diventando sempre più incentrati sull’uomo e personalizzati. E, nel 2021, gli utenti dei social media apprezzano i risultati intangibili e la sincerità del vivere con ritmi più lenti rispetto ai simboli della cultura del caos.
Scopri qui altri approfondimenti curati da esperti creativi internazionali.