Social Media NewsSocial Tools

Talkwalker: Social Media under control

Per la cura della brand repu­ta­tion e per chi è alla ricerca di stru­menti di moni­to­ring, Tal­k­wal­ker è una piat­ta­forma ancora poco cono­sciuta in Ita­lia ma dalle grandi poten­zia­lità.

In un altro articolo, un po’ di tempo fa, vi parlammo di Tweetdeck, un social tool per il controllo centralizzato di Twitter. Oggi vi parliamo, invece, di un evoluto strumento di social monitoring, di nome Tal­k­wal­ker si pre­senta come un’avan­zata piat­ta­forma di moni­to­rag­gio e ana­lisi dei social media, che per­mette di avere sem­pre sotto con­trollo tutti i con­te­nuti web riguar­danti il nostro brand. Ci si può loggare facilmente stesso sul sito per ottenere un’analisi approfondita delle reti social.

Talkwalker Homepage

Il sito come si può vedere dalla homepage, è suddiviso in 4 sezioni:

Proposta

1. Monitoraggio Brand e concorrenzaMonitoraggio Social Media

Una scher­mata intui­tiva per­mette di moni­to­rare l’attività sui social media del pro­prio brand e dei prin­ci­pali con­cor­renti sele­zio­nati, a par­tire dal giorno di avvio ricerca. Oltre ai prin­ci­pali social net­works (Face­book, Goo­gle+, You­Tube, Twit­ter, Flickr), possono essere moni­to­rati blogs, forum, quo­ti­diani on-line, comu­ni­cati stampa e testate gior­na­li­sti­che. A par­tire dal giorno di avvio della nostra ricerca, si può così visua­liz­zare l’anda­mento dell’attività on-line dei brand sele­zio­nati per archi tem­po­rali che pos­sono variare da poche ore ad un anno (non potranno però essere fatte ana­lisi su periodi ante­ce­denti all’avvio della nostra ricerca).

Oltre ai gra­fici di anda­mento e dia­grammi a torta che per­met­tono un facile con­fronto con i prin­ci­pali players sele­zio­nati, si può ottenere una visua­liz­za­zione live delle cita­zioni dei brand moni­to­rati all’interno di noti­zie e post. Oltre alla pos­si­bi­lità di con­sul­tare la por­tata di visua­liz­za­zione e con­di­vi­sione, verrà espresso un giu­di­zio del sen­ti­ment del con­te­nuto per ognuno di esso. In base alle parole uti­liz­zate nel testo, Tal­k­wal­ker cerca di capire se nel post o noti­zia che si monitora si parla in maniera posi­tiva, neu­trale o nega­tiva del brand moni­to­rato. Le tre eventualità verranno contrassegnate con una ban­die­rina di colore verde, giallo o rosso a seconda dei casi. Ciò ci per­metterà di capire cosa pensano le persone del nostro brand e così di inter­ve­nire per far fronte ad even­tuali cri­ti­cità riscontrate.

2. Influenza social (analisi)

Influencer social media

Que­sta seconda sezione ci per­mette di capire chi parla più frequentemente del nostro marchio/sito/azienda/brand sul web. A seconda del genere di social media prescelto (noti­zie on-line, face­book, twit­ter, you­tube, forums, blogs), possiamo ottenere diverse clas­si­fi­che degli utenti e dei siti più influenti in relazione al nome del brand ricer­cato. Ogni gra­dua­to­ria si basa su un algo­ritmo che, in base al numero di articoli/posts pub­bli­cati, alla por­tata di rice­zione e di enga­ge­ment, attri­bui­sce ad ogni utente o sito che parla del brand in que­stione un voto da 0 a 1000.

3. Report

Report Talkwalker

Su Talkwalker, gra­fici intui­tivi e colo­rati per­met­tono di avere un report di facile inter­pre­ta­zione e persino espor­ta­bile per pre­sen­ta­zioni esterne. Ven­gono visua­liz­zati un gra­fico d’andamento e un dia­gramma a torta per ognuno di questi temi: atti­vità on-line, sen­ti­ments, tipo di media, lin­gua e nazioni. Punto di forza del sistema è sicu­ra­mente la pos­si­bi­lità di espor­tare i gra­fici in formato Power Point, inte­gran­doli diret­ta­mente nei pro­pri report e di per­so­na­liz­zare colori varia­bili..

4. Engagement (ossia gli argomenti correlati)

Engagement e topic Talkwalker

Capire quali sono gli argo­menti cor­re­lati al nostro brand è sem­pre impor­tante in ter­mini di mar­ke­ting per cono­scere even­tuali altri inte­ressi dei nostri clienti/utenti. Tal­k­wal­ker indi­vi­dua i mag­giori con­te­nuti legati al sog­getto della nostra ricerca, evi­den­ziando tra­mite per­cen­tuali di cre­scita o dimi­nui­zione di popo­la­rità quali sono gli argo­menti legati al brand ricer­cato più in voga al momento.

Con il social-tool Talkwalker, il “social media monitoring” (monitoraggio dei social media) diviene semplice e intuitivo, come dimostra questo breve video dimostrativo:

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=nq27T-jFZ9w]

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close