Stormboard: la lavagna condivisa per facilitare il team working

Facilitare il confronto tra colleghi, utilizzando una lavagna online che racchiude le riflessioni e le idee di ciascun membro.
Lavorare in gruppo è il modo più intelligente di sviluppare competenze. Essere parte di un gruppo significa scambiarsi idee, confrontarsi e imparare dall’altro. Già dalla formazione scolastica i docenti ci “addestrano” a lavorare in gruppo, nella prospettiva di prepararci al lavoro futuro.
Analizzando il processo di un lavoro di gruppo, la parte più interessante avviene nei momenti di condivisione e confronto. Da qualcuno odiate, da altri apprezzate, le riunioni! La riunione è costruttiva se ci si aiuta a fare chiarezza e a creare il nostro schema mentale dello stato del progetto. Spesso però, per motivi spazio-temporali o impedienti di altro genere, non è possibile organizzare un momento di incontro.
L’oggetto ideale per questo tipo di situazioni è Stormboard, una piattaforma online, utilizzabile secondo una serie di piani freemium (la versione base è gratuita), che contribuisce a creare momenti di brainstorming e costruire mappe concettuali collaborative. Stormboard non è altro che la fusione dei due termini brainstorming e board, proprio perché si presenta come una lavagna per il brainstorming del gruppo. La peculiarità è il linguaggio di cui si avvale, HTML5, che consente l’integrazione di un vasto numero di tools.
Un ambiente interattivo dove i membri inseriscono, pubblicando un Post-it, un testo, un’immagine, un video, un disegno a mano libera, un documento ai quali tutti possono collaborare tramite il proprio device per commentare, modificare e perfezionare le idee. I membri del gruppo dispongono di un numero definito di punti da assegnare alle idee per votare la migliore. Inoltre, è possibile generare dei report esportando tutto in un foglio di calcolo per avere tutti i contenuti a portata di click. Stormboard è anche personalizzabile, è possibile scegliere il template più adeguato al proprio progetto dalla vasta biblioteca di template disponibili.
Il vantaggio maggiore è sicuramente di poter avere uno strumento condiviso da tutti, anche da coloro che non sono fisicamente nello stesso posto, quindi permettere a tutti di contribuire al lavoro di gruppo in egual modo, anche in remoto. Inoltre, è disponibile in versione mobile (Google Play, iTunes e una versione ad hoc per il Surface Hub 55 di Microsoft sul Windows Store, che però è attualmente in fase di certificazione) per non perdere mai d’occhio il proprio lavoro. Infine, Stormboard protegge le tue idee! Infatti è trasmesso con una connessione SSL crittografata per una maggiore sicurezza.
Al prossimo lavoro in gruppo, provate le capacità di Stormboard e scriveteci delle vostre esperienze.
Marialuisa Allocca