Stop Hate Speech: No all’Odio, No all’intolleranza sul Web!

Il web contro la violenza, quando internet diventa strumento di sensibilizzazione!
Si tratta di una tematica a noi molto vicina, ne abbiamo parlato spesso. Violenza e intolleranza sul web, cyberbulismo sono fenomeni, ahimè, dilaganti!
Quest’iniziativa promossa da No Hate Speech Movement ci sembrava davvero degna di nota, soprattutto quando ci troviamo a commemorare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre.
No Hate Speech è stato lanciato dal Consiglio d’Europa come forma di tutela dei diritti umani a fronte di fenomeni di odio e di intolleranza espressi attraverso il web, che stanno crescendo pericolosamente con conseguenze negative molto gravi sia nel mondo reale che in quello virtuale. La campagna condotta dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha come finalità la promozione di comportamenti attivi, da parte dei giovani, contro espressioni violente manifestate online nei confronti del diverso.
L’obiettivo di No Hate Speech è di mobilitare il web contro la violenza in rete, contro gli episodi d’intolleranza ed espressioni violente nei confronti dei più deboli, manifestati su internet, contro azioni che riguardano differenze religiose, di genere, culturali, ma anche episodi di bullismo.
Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione sviluppata attraverso una serie di spot della durata di 15 o 30 secondi, comunicati radiofonici, annunci stampa e iniziative di pianificazione virale sul web, sul tema appunto della violenza in Rete. Ma non è tutto. Sui media tradizionali la campagna è in già in programmazione dal 13 Novembre sulle reti e sulle radio Rai.
Come per tutto ciò che passa per il web, l’obiettivo principale è la viralità, la condivisione soprattutto sulla libertà d’espressione e quindi l’invito è quello di diffondere e condividere gli spot che sono visibili su YouTube sul canale Stop Hate Speech, ma anche di partecipare con produzioni proprie, post sui Social Network, video e selfie a questa iniziativa per scoraggiare e denunciare tutta una serie di espressioni violente che si manifestano su internet e che denotano violenza, razzismo, intolleranza, bullismo.
Un ottimo esempio di come utilizzare il web per qualcosa di utile e costruttivo!
Maria Colucci