StartUp all’Italiana: al Working Capital ’13 tante idee in cerca di successo!

L’edizione WCap 2013 si conclude con oltre 2300 progetti di impresa candidati in appena 5 mesi. L’Italia è un paese per statuppers? Sembra proprio di si!
A distanza di mesi, la seconda edizione di Call for Ideas fa registrare un incremento spaventoso del numero di progetti inviati al contest organizzato da Telecom e Tim.
Ma quali saranno le tematiche chiave dei futuri innovatori italiani? Di sicuro tanto digital e convergenze social, essendo il networking uno degli elementi fondanti di ogni startup degna di tale nome che voglia investire in Web 2.0, Mobile o eCommerce. Spazio dunque ai vincitori, 15 in tutto, selezionati tra una vasta platea di aspiranti visionario che vogliono diventare fautori del proprio destino in un momento storico in cui l’Italia non brilla certo per progressismo e occupazione giovanile.
Per chi fosse interessato all’evento, l’appuntamento è Mercoledì 13 novembre, dalle 10:00 alle 18:00, presso il Salone d’onore della Triennale di Milano. Esponenti di Università, Ricerca, istituzioni e Imprenditoria (Web & Digital) come, tra gli altri Alì Jafari (VP Twitter), Piero Galli (Expo 2015 SpA) Ferran Minguella (Loan Officer European Investment Bank), Gianmario Verona (Direttore MBA e TIM Chair in Market Innovation, SDA Bocconi) e Domenico Arcuri (CEO Invitalia), ma anche Docenti e Rappresentanti del Governo, illustreranno lo stato dell’arte dell’innovazione nel Bel Paese e decreteranno i vincitori dei 15 grant di impresa. A moderare il dibattito la giornalista Anna Masera del quotidiano La Stampa e Gianluca Dettori, fondatore e presidente di dPixel, società di Venture Capitalist e incubatore partner dell’evento.
Leit motiv dell’evento di quest’anno sarà il motto Stay Funky, espressione dedicata a Marco Zamperini, il FunkyProfessor venuto a mancare prematuramente quest’anno, a soli 50, lasciando un vuoto incolmabile nell’Italia Hi-Tech & Digital, di sicuro una delle menti più brillanti e innovative che la nostra Penisola abbia conosciuto e a cui gli organizzatori di Working Capital hanno voluto dedicare il contest di quest’anno ricordando, tra l’altro, un suo celeberrimo claim, diventato il payofff ufficiale dell’edizione 2013:
la mente è come il paracadute. Funziona solo se è aperta.
Per chi volesse presenziare alla premiazione, l’evento è naturalmente gratuito.
Tommaso Lippiello