Social strip

La nuova frontiera dell’e-commerce si chiama strip commerce!
Vimeo è un sito di rete sociale di video, proprietà di IAC, lanciato nel novembre 2004, che consente la pubblicazione di opere create unicamente dall’utente, previo registrazione di quest’ultimo. Il sito si propone come una vetrina per utenti comuni o anche registi ed esperti del settore.
Marisa era una semplice utente, finché non ha creato un particolare tipo di e-commerce, utilizzando proprio un video su Vimeo, divenuto virale in pochi giorni. Infatti, questa disinibita utente, ha deciso di utilizzare la sua esperienza con gli uomini per creare un proprio business. Il sito si apre con un sondaggio sui regali che gli uomini sono soliti fare alle proprie partner, consigliando come regalo (secondo Marisa, gradito) un capo di lingerie, dono abbastanza inusuale nelle coppie.
Quindi, Marisa ha creato la propria linea di lingerie, acquistabile sul portale, in modo particolare. Lei stessa è immortalata come modella, con i capi della sua linea in dosso; la particolarità dello shop online è che ad ogni capo di lingerie selezionato per l’acquisto, questo sveste Marisa per aprire una finestra dove scegliere taglia e colore. Immaginerete bene quindi che acquistando un completo, potrete vedere Marisa completamente nuda.
Infatti, il video di presentazione su Vimeo termina proprio con la constatazione che regalare lingerie, dal portale di Marisa, rende felici le donne per il presente e soddisfa gli uomini, nella scocciante scelta del pensiero, con un piacevole spogliarello.
(La figura è stata censurata)
Forse la riflessione da fare su questo argomento, ancora una volta, è la considerazione della donna. La dignità. I buonisti definiscono le critiche a queste iniziative frutto d’invidia di altre donne meno “coraggiose”. Personalmente, più che invidia, io la definirei “oggettivazione della donna” o almeno del suo corpo. E’ vergognoso pensare che per lavorare bisogna utilizzare il proprio corpo. Vendere alla mercè della gente, uomini in questo particolare caso, la nostra intimità, il corpo, la femminilità, la privacy; uomini che sempre più spesso vivono di pregiudizi alimentati anche da queste situazioni. Marisa come tante altre.
E non si tratta di essere tradizionalisti oppure bigotti, non c’entra nulla la mentalità, la personalità, il carattere: la dignità fa la differenza.
E non ci sorprendiamo se gli uomini non ci rispettano, spesso siamo proprio noi donne a non rispettarci per prime!
Marialuisa Allocca