Social-conosciamoci con ToastRanger!

Lancia il tuo messaggio e aspetta la risposta.
Avete mai scritto il classico messaggio in bottiglia per poi abbandonarlo tra le acque del mare? Vi siete mai chiesti chi lo avrebbe potuto raccogliere? Chi è? Cosa fa? Quanti anni ha? Forse è una pratica un pò inusuale ormai, ma qualcuno ha pensato di riutilizzare questa vecchia idea e di rimetterla in pratica virtualmente.
Parliamo di ToastRanger, un nuovo social network capace di mettere in relazione due persone (tra loro sconosciute), che potranno interagire mantenendo l’anonimato. ToastRanger deriva da un simpatico gioco di parole inglesi, “To a stRanger”, che letteralmente significano “ad uno sconosciuto”. Dopo la registrazione al sito o comunque dopo aver scaricato l’App dedicata, è possibile inviare un messaggio (chiamato toast-mail) che verrà recapitato ad un qualsiasi sconosciuto registrato al sistema.
Uno strumento di conoscenza davvero simpatico che se utilizzato nel pieno rispetto delle regole (ToastRanger combatte il Cyberbullismo aderendo al codice di autoregolamento per il contrasto del fenomeno lanciato dal Ministero dello Sviluppo Economico), apre le porte a nuove conoscenze, a nuove opportunità.
Per coloro che si sentono negati, riporto un utile video per spiegare come funziona ToastRanger:
ToastRanger è un mezzo per avere l’occasione di socializzare senza pretese poiché i Rangers possono interagire in tempi e luoghi non prestabiliti. Lo scorso mese ToastRanger è stato presentato a Milano nelle facoltà di Scienze della Comunicazione, come ricerca sul ruolo dell’anonimato, dell’ignoto, creando uno spunto di riflessione sulle cause che portano le persone a cercare conforto e consigli in persone a loro sconosciute.
Le risposte a riguardo potrebbero essere tante, cominciando dal fatto che dagli sconosciuti non temiamo di essere sottoposti a giudizio. In ogni caso, al di là di questi studi meramente psicologici e sociologici, preferiamo pensare a ToastRanger come pura strumento di socializzazione e a questo proposito è utile ricordare delle iniziative (dei così detti “Toast Party”), che stanno dilagando, per mezzo di questo nuovo social, durante alcuni concerti. Tutti coloro che avranno preso parte agli eventi live by Zed Entertainment a Padova, avranno avuto la possibilità di utilizzare l’App ToastRanger per scambiarsi messaggi con persone sconosciute presenti all’evento e/o per proporre i propri selfie mostrati sui maxi-schermi posizionati sul palco.
Il crescente interesse verso queste nuove forme di social media che ci consentono di essere frivoli e di socializzare con nuove persone con cui condividere interessi e opinioni, o semplicemente di chiacchierare, ci porta a pensare che il popolo del web comincia ad orientarsi verso un nuovo modo di costruire legami virtuali.
Toast Ranger è disponibile in Google Play e iTunes.
Cosa aspettate a “lanciare” il vostro Toast?
Marialuisa Allocca