Eventi SocialSocial Media News

So.Lo.Mo (Social Local Mobile): un’opportunità per le PMI italiane

Anche le PMI italiane possono trarre benefici da un modello di business che integri Social, Local e Mobile (So.Lo.Mo).

SoLoMo

L’immagine di cui sopra illustra in maniera semplice ed efficace il modello So.Lo.Mo. Un modello di Business integrato che sfrutta la convergenza di 3 piattaforme apparentemente differenti l’una dall’altra.

Detto ciò, saliamo sulla nostra mongolfiera virtuale e proviamo a vedere dall’alto questo nuovo oggetto tridimensionale. 

Proposta

Recentemente abbiamo osservato che il So.Lo.Mo (Social Local Mobile) sta diventando un modello di Business per Start Up.    

A cosa è dovuto questo successo?

In sostanza per tre motivi:

  1. L’aumento costante del traffico ‘web mobile’ (Smartphone e Tablet) spinge le aziende ad ottimizzare i propri siti web per renderli meglio navigabili in modalità ‘mobile friendly’.
  2. La fortissima crescita dell’uso dei Social Network come strumento di Business. Di conseguenza molti di essi stanno lanciando al loro interno vere e proprie  piattaforme di marketing.
  3. La geolocalizzazione viene sempre più sviluppata ed integrata nei due modelli di cui sopra.

Perchè il modello So.Lo.Mo è adatto alle PMI italiane? 

Innanzitutto le PMI conoscono bene il territorio locale ed il tessuto sociale di cui esse fanno parte. Per queste peculiarità esse hanno un vantaggio competitivo da sfruttare (in fretta). In particolare, ritengo che proprio la geolocalizzazione possa essere il perno della loro offerta di Business.

Seppur i numeri siano ancora contenuti, in Italia è in aumento Il numero delle PMI che adottano modelli So.Lo.Mo (perlomeno parzialmente).

Ce lo conferma una recente indagine condotta da Duepuntozero Doxa presentata durante il recente Digital FestivalI dati emersi sono interessanti.

Ricerca So.Lo.Mo per PMI

  • I clienti si connettono via ‘mobile’ per conoscere, verificare e confrontare prodotti e servizi presenti della loro zona di residenza.
  • Condividono la propria Customer Experience attraverso i Social Media.

Pertanto ascoltare le impressioni, le necessità ed i giudizi online dei clienti diventa elemento strategico. Di conseguenza va modulata la propria offerta commerciale in base alle loro richieste, onde evitare clamorosi flop…oooops, volevo dire #Fail.

Non possiamo ignorare l’evidenza…

La donna è mobile, ma il web è sempre più ‘Mobile’…

Paolo Fabrizio

Tags

Paolo Fabrizio

Social CRM, Blogger, Speaker. Ascoltare, interagire e condividere sono elementi del mio DNA. Pseudo-poliglotta (inglese, spagnolo, tedesco) con la passione per la musica, i viaggi ed il Rugby. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close