Social Media News

Snapchat: l’app dei giovani nei paesi più maturi

Snapchat ha visto recentemente lievitare la sua valutazione finanziaria ad una cifra vicino ai 16 miliardi di dollari. Il CEO Evan Spiegel si vanta del suo gioiello

Un’analisi di Global Web Index ha investigato sui motivi della sontuosa valutazione finanziaria di Snapchat. Europa e Nord America sono di gran lunga i migliori mercati per il social network – con Irlanda, Belgio e Svezia che dominano la speciale classifica. Questo andamento è in linea con la storia di Snapchat che ha sempre goduto di ottimi livelli di coinvolgimento nei paesi tecnologicamente avanzati e sviluppati. L’applicazione ha anche raccolto qualche modesto successo in paesi come Medio Oriente e America Latina. Al contrario, deve fare ancora un reale progresso nelle regioni asiatiche.

Da un punto di vista socio-demografico, Snapchat gode di livelli molto più elevati di utilizzo tra gli adolescenti (16-19). Non deve sorprendere che, nella maggior parte dei paesi, l’uso da parte dei teen-agers è tipicamente maggiore. Il divario è ancora più accentuato in nazioni come la Germania e la Spagna, in cui i più giovani ne hanno colto la caratteristica principale: l’essere coinvolgente.

È chiaro, quindi, che l’accesso a Snapchat tra i ragazzi, in mercati maturi, è una delle tante ragioni della sua valutazione finanziaria così elevata.

Proposta

I paesi con maggiore utilizzo di Snapchat

Sergio Menichini

Tags

Sergio Menichini

Studi economici, una grande passione per il marketing sfociata in un master in marketing e service management. Poi è arrivata la rivoluzione 3.0 dei social network e me ne sono invaghito. Amo seguire tutte le fan page aziendali e lo stile comunicativo delle aziende. Ascoltare, partecipare, interagire, condividere, coinvolgere, questo è comunicare!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close