Sanremo 2013: Musica, Microsoft, Multimedialità

La 63° edizione del Festival della Canzone Italiana si presenta con una nuova veste tutto digital e social!
Chi non innova resta indietro. Questo sembra essere il motto di quest’anno per la kermesse sanremese che sta facendo parlare di sè non certo per la musica, bensì per una innovata gestione dell’evento che abbandona vecchi clichè (nessuna coppia di madrine a reiterare la l’italica dicotomia bionda/bruna!) e si butta a capofitto nel mare magnum del networking.
Gli organizzatori hanno infatti puntato su interazione e news in anteprima e per riuscirci hanno deciso di avviare una partnership con il colosso Microsoft, la ASUS e l’emittente radiofonica RTL 102.5. In programma una serie di iniziative mirate a rendere gli spettatori i veri protagonisti del Festival, favorendo interattività e diffusione di notizie in diretta dall’Ariston.
La strategia è semplice: innanzitutto quattro trai i più influenti blogger della penisola nel settore musica seguiranno costantemente tutti i fatti dell’evento riportando news e curiosità a suon di post e tweet sul proprio tablet ASUS VivoTab Smart fornito di Windows 8. Andrea Delogu, Massimo Fiorio, Alessandro Liccardo e Gianluca Neri saranno i social-reporter incaricati di documentare passo passo lo svolgersi della manifestazione e i loro post e commenti saranno pubblicati direttamente sulle fan page ufficiali di Microsoft, ASUS e RTL 102.5.
Inoltre, per i fan più incalliti, un’app presente sulla pagina fan di RTL 102.5 permetterà, attraverso il “Sanremo Social Game”di partecipare a un gioco dedicato al Festival e vincere gli autografi degli speaker radiofonici preferiti.
Infine, utilizzando l’hashtag #VIVOSanrem8, ogni utente potrà twittare una domanda che sarà rivolta direttamente agli artisti canori in gara e ospiti della postazione RTL allestita accanto al Teatro Ariston, durante la trasmissione del programma The Flight (dalle 15.00 alle 17.00), oppure esprimere la proprie opinioni sulle serate della rassegna.
Insomma, dopo le Olimpiadi, la Politica, il Vaticano, anche il Festival di Sanremo cede al fascino dei Social Network.
Tommaso Lippiello