Social Media News

Ristrutturare a km zero!

Nasce ristrutturazione a chilometri zero, il nuovo portale che unisce professionisti, imprese ed investitori nel campo della ristrutturazione immobiliare.

Il portale Ristrutturazione a chilometri zero è una nuova realtà social nel campo della ristrutturazione edilizia sul territorio italiano. RKm0 nasce come portale di comunicazione e interrelazione tra imprese selezionate, gli investitori e i privati che desiderano ristrutturare e che possono utilizzare gratuitamente il network per mettersi in contatto con professionisti del settore. Il servizio di intermediazione tra questi soggetti è gratuito, così come l’iscrizione al sito, possibile tramite i consueti canali Facebook e Twitter. Ogni impresa o professionista del settore saranno facilmente visualizzabili perché geolocalizzati, per una rapida visualizzazione sulla mappa a km 0.

Ristrutturazioni a Km 0

RKm0 lavora proprio per rimettere in moto l’ economia italiana e ristrutturare il suo meraviglioso patrimonio architettonico, spesso ridotto in stato di decadenza o abbandono. Chiunque può, così, utilizzare questo innovativo servizio in base alle diverse esigenze:

Proposta
  • se un privato cerca un’impresa per ristrutturare un edificio o un appartamento di proprietà, può caricare le proprie informazioni e il sito darà la lista sulla mappa di tutte le imprese più vicine, localizzazione sulle mappe;
  • un’altra sezione del sito permette di segnalare un edificio dismesso o abbandonato. Cliccando sulla relativa voce è possibile richiederne gratuitamente la ristrutturazione.
  • una terza funzione permette di condurre una ricerca delle imprese a Km 0, ed accedere, in questo modo, alle vetrine e alla base dati geo-referenziata delle imprese e dei professionisti che producono materiali e forniscono servizi sostenibili vicino alla propria zona.

Professionisti su Rkm0

Alle opportunità date ai privati corrispondono altrettanto numerose opportunità di impiego per professionisti, imprese edili e investitori del settore. Tra i primi chi riveste la qualifica di architetto, ingegnere, designer, commercialista, gestore culturale, geometra, artigiano, storico d’arte, archeologo, giardiniere, riparatore o restauratore e tanto altro ancora, potrà usufruire con l’iscrizione di una vetrina personale, un vero e proprio biglietto da visita online, per scoprire potenziali edifici da ristrutturare, per essere contattato dai clienti, per poter partecipare a concorsi di idee e molto altro ancora.

Il privato, ad esempio, potrà chiedere consulenza su un progetto attraverso il contatto e-mail del professionista e a partire da quel momento non ci saranno più intermediazioni e potrà concludere l’affare direttamente con l’esperto del settore. Da ciò possono nascere proficue e durature relazioni di lavoro e tante opportunità  per esprimere il proprio talento.

Per le imprese edili, il portale di ristrutturazioni a chilometri zero permette a queste di vendere prodotti e servizi utili alla ristrutturazione di immobili. Anche un’impresa produttrice di materie prime e semi lavorati può iscriversi ed entrare a far parte della base dati, accedere alla vetrina, pubblicizzare i prodotti, partecipare a gare d’appalto e tanto altro ancora.

Infine, anche gli investitori possono cercare immobili da acquistare per poi ristrutturarli. Con l’iscrizione al sito possono confrontare idee e prezzi, visualizzare le foto, cercare professionisti e imprese vicino alla loro città, confrontare progetti, accedere alla base dati di immobili geo-localizzati.

Oltre alla normale attività di promozione delle ristrutturazioni, Rkm0 indirà anche un premio sponsorizzato al progetto più creativo e con minor chilometraggio (tra professionisti, edifici e imprese edili o di materie prime), criterio che verrà calcolato in base al numero di interazioni e loro posizione geografica nel territorio.

Aldo Palo

[Il portale Ristrutturazioni a Km zero non è più raggiungibile – Aggiornamento del 4 settembre 2017]

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close