Social Media News

Quanto e come le aziende utilizzano i social media

Sono stati divulgati i risultati della ricerca “Social Media Effectiveness Use Assessment” condotta tra il 9 luglio e l’11 novembre 2012 da Andrea Albanese, docente del modulo corporate per SNID (Social Networks Influence Design Politecnico di Milano).

Lo studio ha analizzato l’effettivo utilizzo dei social media da parte delle aziende italiane, coinvolgendo un numero di 3500 utenti di oltre 2800 aziende diverse.

A Facebook, LinkedIn e Youtube il riconoscimento di essere i social più utilizzati sia per uso personale (con percentuali rispettive dell’80%, 67% e 56%) sia in ambito aziendale (67%, 48%, 52%).

I social media più graditi, in una scala da un minimo di 1 ad un massimo di 5, risultano Youtube (4,9), Linkedin (4,02), Twitter (4,01), e Facebook (3,96).

Proposta

Alla gestione della comunicazione tramite i social media il 56% delle aziende impiega 1 o 2 persone, solo il 4% ne impiega più di 10, mentre il 21% di esse non investe alcuna risorsa.

Il 36%, inoltre, dichiara di trovarsi ancora in una fase di studio e di comprensione di quanto vada effettivamente fatto in relazione alla comunicazione tramite social media.

SNID - Risultati ricerca utilizzo dei Social Media in azienda

La gestione dei social avviene tramite PC per quasi la totalità delle aziende (98%), ma buon riscontro registrano l’utilizzo di smartphone (64%), tablet (43%).

Infine, per un utilizzo professionale dei social media quasi il 34% delle aziende sarebbe disposto a investire fino a 100 euro, ma solo il 5% arriverebbe fino a 1000 euro.

In conclusione, lo studio rivela una timida ma crescente apertura delle aziende nei confronti della comunicazione e del potenziamento del brand attraverso il canale social network, e sebbene gran parte di esse riconoscano l’importanza del loro utilizzo e s’apprestino a godere dei suoi vantaggi in ambito aziendale, gli investimenti in risorse finanziarie e umane in questo settore risultano essere ancora abbastanza esigui.

Per ulteriori dettagli e precisazioni si consiglia di consultare il documento originale dello SNID.

 Vincenzo Ferrara

Tags

Vincenzo Ferrara

Laureato in lettere moderne, ha conseguito un Master in comunicazione multimediale. Insegna Italiano e storia in Istituto Tecnico Commerciale. La scrittura, sua croce e delizia... Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close