Social Media News

Politica all’era di Twitter: #propostaschock e #pdbrothers i trend della settimana

A meno di venti giorni dal voto, su Twitter i cyber elettori si scatenano a suon di hashtag, creando i tormentoni di una campagna elettorale che si gioca sempre più nella piazza virtuale che non nella vecchia e cara agorà.

Alcuni giorni fa Silvio Berlusconi ha lanciato la sua proposta shock: restituire agli italiani la prima rata dell’IMU. La dichiarazione ha fatto registrare il più alto picco di commenti sui social network dell’ultima settimana.

Tra questi 5.831 etichettati con l’hashtag #propostashock e 1.109 con #propostasciocc. Specularmente i sostenitori di Berlusconi hanno fatto rimbalzare sui social network il post di annuncio di Berlusconi su Facebook che ha ottenuto 11.463 reazioni (like, commenti, condivisioni) e la nascita della pagina “Berlusconi restituisce cose” che in soli due giorni ha raggiunto circa 8.300 Mi Piace.

Al di là dell’appartenenza politica, quella appena trascorsa è stata una settima assai social per la politica: circa 705.000 le conversazioni negli ultimi sette giorni (+173% rispetto allo stesso periodo precedente), provenienti da 233.233 autori (+112%) (fonte PolisMeter.it).

Proposta

Infografica Polismeter Polica e Social Network

Diversi i momenti di maggior animazione: le dichiarazioni di Berlusconi su Mussolini, la vicenda MPS, le ipotesi di Monti sulla scuola, il comizio del duo Bersani-Renzi.

Siamo di fronte ad una campagna elettorale sempre più social e sempre più interattiva. L’aspetto più interessante è che la Rete non perdona: basta un lapsus, una battuta fuori posto o anche un nuovo modo di dire che si è subito taggati sui social network, nel bene e nel male.

Francesca Lizi

[Il sito Polismeter.it non è più raggiungibile – Aggiornamento dell’8 luglio 2017]

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close