Social Media News

Ping Addio

Apple annuncia ufficialmente la chiusura del proprio social network dedicato alla musica.

Appena due anni di vita, tanti sono bastati alla creatura della società di Cupertino per constatare che non tutti i social media possano ambire agli onori della cronaca, anche se è un colosso come Apple a fare da sponsor e creatore.

E’ la stessa Apple a diffondere il comunicato sottolineando che Ping, nonostante le aspettative dell’azienda, non è mai decollato del tutto, soffocato forse dalla ingombrante presenza di iTunes e dei competitor del settore.

Un passo falso dunque per la Mela, punita questa volta dalla decisione di rendere la piattaforma accessibile solo ai propri utenti, una strategia aziendale che finora ha premiato sul versante tecnologico dei Mac e degli iDevices, ma che ha condizionato pesantemente le possibilità di riuscita in ambito social.

Proposta

Steve Jobs annuncia Ping

Chissà quale soluzione avrebbe adottato Steve Jobs? (sempre che ce ne fosse una!)

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

2 Comments

  1. Con Steve Apple è finita un’era importante… chissà se torneremo a viaggiare con le indiscusse avanguardie della Mela..
    @loriscastagnini [apple user]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close