Social Media News

Nek Nomination a colpi di Libri

Ha creato non pochi scandali la moda della Nek Nomination, la sfida a colpi di bicchieri andata in onda su Facebook. Adesso parte la controtendenza: giù i calici e su i libri.

Si chiama Book Nomination l’alter ego del famoso “gioco” online: vieni nominato su Facebook ed invitato a decantare i versi dei tuoi autori preferiti. Dante, Dostoevskij o Baricco al posto di birra, Mojito e vino.

Lo ha inventato Diego, un ragazzo di Cento, e nelle ultime settimane da Bologna  sono già arrivate anche in America e in Spagna. I partecipanti hanno tra i 16 e i 35 anni. Le regole del gioco sono esattamente le stesse: gli amici si nominano in rete, chi è stato “taggato” deve a sua volta nominare altre tre persone.

Book nomination

Proposta

Ringrazio Luigi ma purtroppo questa birra la metto da parte, perché ho la presunzione di voler alzare il livello culturale della cosa! E per questo ribatto con una citazione da un libro che mi piace e nomino a mia volta Marco, Giulio e Luca che hanno 24 ore da questo momento per postare a loro volta un video con una citazione, altrimenti mi offrirete una birra voi

La Nek Nomination era stata aspramente criticata, perché induceva anche i ragazzi più piccoli a bere fino allo sfinimento, per non essere taggati come sfigati.

Molti lo hanno scambiato per gioco, in realtà era l’ennesima bravata da parte di ragazzi e ragazze lasciati da soli di fronte ad un pc: purtroppo, storie di questo genere ne sentiamo quasi ogni giorno, dalle baby squillo ai cyber bulli. La cosa grave, però, è che sembra siano diventate pratiche normali, di ordinaria sopravvivenza.

Da amante dei social network vorrei un pò più di attenzione nei confronti di questi fenomeni, perchè il brutto è che le precauzioni non vengono mai prese, ma si ripara al danno dopo che è diventato irreparabile. Allora, adesso prendete un libro, leggetelo ad alta voce e se volete condividetelo con i vostri amici.

Io condivido con voi  “Uno, nessuno e Centomila”:

La facoltà d’illuderci che la realtà d’oggi sia la sola vera, se da un canto ci sostiene, dall’altro ci precipita in un vuoto senza fine, perché la realtà d’oggi è destinata a scoprire l’illusione domani. E la vita non conclude. Non può concludere. Se domani conclude, è finita.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close