Social Media News

Nazionale Italiana e Social Media

A pochi giorni dall’inizio del Mondiale di Calcio in Brasile, Blogmeter pubblica i dati sul rapporto tra Azzurri e Social Network.

Tutto pronto o quasi per il fischio d’inizio di FIFA 2014. Quello che ci si appresta a seguire sarà il primo Mondiale di Calcio veramente social oriented, dopo che la democratizzazione e massificazione del fenomeno social ha coinvolto gran parte del Pianeta. Avevamo già avuto modo di assistere alle prime Olimpiadi in salsa Social (Londra 2012) e a quelle, espressamente dichiarato dal Comitato Olimpico, assolutamente mediatiche (Sochi 2014).

Nazionale Italiana sui Social Media - Blogmeter

Ma cosa ci aspetta dal connubio Mondiale di Calcio e Social Network?

Da un lato, uno degli eventi mass mediatici più seguito di sempre, da l’altro, un fenomeno netnografico che giorno dopo giorno continua la sua opera di proselitismo globale. E l’Italia? Come si presenta il Bel Paese alla vigilia di Brasile 2014?

Proposta

Ce lo dice l’indagine condotta da Blogmeter, e più nello specifico, dalla divisione Social Celebrities, l’osservatorio inaugurato dall’azienda leader nella social media intelligence e finalizzato ad analizzare valore e potenzialità dei personaggi dello sport, dell’industria, della comunicazione e dell’entertainment nel settore della Comunicazione.

La valorizzazione del potenziale online delle celebrità – spiega Sacha Monotti Graziadei, CEO di Blogmeter – sta diventando una esigenza imprescindibile per scegliere i testimonial più efficaci e misurare i risultati ottenuti dalle attività di marketing delle aziende sui social. Abbiamo scelto di misurare il potenziale dei giocatori della Nazionale per lanciare questo nuovo osservatorio perché crediamo che il mondo del calcio e dello sport in generale abbia grandi margini di sviluppo in questo senso.

Top 10 Azzurri per Social Engagement

La ricerca ha avuto luogo dal 10 maggio al 3 giugno 2014 e lo scopo ultimo è stato appunto analizzare il posizionamento online dei giocatori della nazionale italiana di calcio in lizza per un posto per un posto tra i 23 convocati di Mister Prandelli ai Mondiali 2014.
Sono stati vagliati oltre 815 mila messaggi sulla Nazionale italiana e analizzato oltre 1,7 milioni di interazioni, all’interno delle principali piattaforme social in Italia.

Posizionamento sul Web degli Azzurri

Ebbene, il risultato ha mostrato un rapporto fatto di luci e ombre. L’Italia, manco a dirlo, si presenta alquanto in ritardo in fatto di Comunicazione. Tra i 23 convocati a vestire la magli Azzurra emergono i seguenti dati:

  • oltre un terzo (ben 8) non possiedono profili ufficiali su Facebook, Twitter, Google+, Instagram e Youtube
  • solo 12 possiedono sia una pagina Facebook che un profilo Twitter ufficiali.
  • Chiellini, Buffon e Abate sono gli unici ad avere anche un canale YouTube ed un profilo su Google+ e Instagram.
  • Twitter è il canale più diffuso (hanno un profilo ufficiale 15 atleti su 23), seguito da Facebook (12 su 23).

Chi sono i giocatori più efficaci sui social network?

Marchisio e Buffon i top players tra la rosa finale. La loro capacità di engagemnt si esprime al meglio su Facebook e Twitter. Buffon vanta inoltre un sentiment molto positivo (per il 69% dei messaggi che lo riguardano).

Azzurri e Social Media

Tutt’altro discorso per Mario Balotelli, che dimostra di essere il migliore per capacità di reach (persone contattate) con oltre 9,2 milioni tra fans e followers su Facebook e Twitter, (tre volte quelli di Buffon, secondo in classifica), ma al contempo si contraddistingue per un sentiment prevalentemente negativo e engagement minimo. SuperMario è anche il giocatore di cui si parla di pù in Rete. Secondo Blogmeter, circa 144 mila messaggi hanno avuto come topic Balotelli, il 54% in più rispetto a Chiellini.

Non se la passa bene neppure il CT Prandelli alla voce “passaporola” (oltre 164 mila messaggi), con un sentiment prevalentemente negativo (59% contro un 41% di messaggi a contenuto positivo), conseguenza anche delle polemiche post convocazioni (ndr. l’esclusione di Rossi).

Profili giocatori azzurri più efficaci sui Social Media

Questo il giudizio finale espresso dagli utenti sulle prestazioni della Nazionale Italiana sul Web! Non ci resta dunque che sperare nella sola performance sportiva, e che porti dunque gli Azzurri nella vera Rete che conta, una volta iniziata questa nuova avventura!

Nazionale Italiana sul Web e i Social Media - Infografica Blogmeter

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close