Social Media News

Mycrophone: concerti social dal vivo

Nuova e interessante piattaforma di social music, direttamente da casa nostra: stiamo parlando di Mycrophone, il primo social network dedicato alle esibizioni dal vivo.

Spotify, Pandora e YouTube: quante volte al giorno li usiamo per sentire la nostra band preferita o per rivivere momenti del passato grazie ad una canzone.

Forse ha pensato questo Alessandro Dell’Aquila, 29enne studente di giurisprudenza, che ha ideato Mycrophone, new social interamente dedicato ai concerti dal vivo.

La mia passione è la musica, da sempre. Poterla vivere, guardare da vicino e da un’altra angolazione, più intima e amichevole. Mycrophone è un progetto che ha preso forma partendo da un’esigenza personale ma condivisibile da chiunque ami la musica. Dietro il sito c’è stato un lungo studio, racconta Dell’Aquila.

Proposta

Home Page di Mycrophone

Il funzionamento è molto semplice: giri un video, lo carichi e lo inserisci nella piattaforma. Mycrophone ha le caratteristiche di ogni social network di base: homepage calendario e archivio, possibilità di scrivere stati e appoggiare link esterni, feedback, commenti, news, classifiche. Il suo autore però ci tiene a precisare che non è YouTube: ogni artista può caricare un video di durata massima 15 minuti, per poi pian piano aumentare. 

Molti sono già i vip che hanno caricato i loro video: Max Gazzè, Perturbazione, Daniele Silvestri e Simone Cristicchi, solo per citarne alcuni. Ma ognuno può caricare la propria performance: che tu sia in macchina oppure seduto su una panchina poco importa, canta e suona e poi carica il tuo video.

Francesca Lizi

[Il sito Mycrophone non è più raggiungibile – Aggiornamento del 4 marzo 2018]

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close