Mobile App

Windows Bridge per avere app iOS su Windows

Rilasciata la prima versione del programma capace di rendere compatibili app iOS con Windows 10 e Windows 8.

Con un progetto totalmente open source di Microsoft sarà possibile per gli sviluppatori iOS condividere in maniera del tutto automatica le proprie applicazioni sviluppate per iPhone rendendole compatibili con computer desktop, tablet e smartphone di casa Redmond.

Microsoft 2015 platform applications

Col nome in codice “Bridge”, “ponte”, Microsoft si lancia così in un progetto completamente nuovo, capace, allo stesso tempo, di aumentare il numero delle app del Market Place e di attirare a se nuovi utenti, allettati dalla possibilità di poter usufruire delle app disponibili per iPhone su devices che, senza ombra di dubbio, sono accessibili a prezzi più  ragionevoli.

Proposta

Windows Bridge si articola in 3 componenti fondamentali:

  1. Compilatore Objective-C: programma capace di tradurre una serie di istruzioni, il codice sorgente, scritte in Objective-C in un altro linguaggio, il codice oggetto. Tale processo di traduzione è chiamato compilazione.
  2. Librerie ed API: insieme di procedure raggruppate a formare un set di strumenti resi disponibili al programmatore, al fine di riuscire ad eseguire qualsiasi compito all’interno di un certo programma.
  3. Runtime Objective-C: sistema capace di generare le condizioni necessarie, a livello di piattaforma, per l’esecuzione del programma.

Tali strumenti totalmente integrati con l’IDE Visual Studio, anch’esso made in Microsoft, permettono di adattare e convertire il linguaggio l’Objective-C.

Windows Bridge, seppur alla prima versione, sembra essere niente male. Per i più esperti è già possibile il download, per i neofiti è bene sapere che la wiki ufficiale dopo 15 ore dalla pubblicazione ha già subito 5 revisioni e che le funzionalità del software sono del tutto in via di sviluppo. Bisognerà aspettare la fine dell’anno per poter avere una versione stabile e completa.

Tommaso Grenga

Tags

Tommaso Grenga

Un appassionato d'informatica ed elettronica che continua a vagare spinto dalla curiosità, inconsapevole che il cuore ha le sue ragioni, delle quali la ragione stessa non ne sa niente. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close